Arredamento e Design

Slow wood, le qualità del legno per progettare sostenibile

Slow wood è un network italiano che valorizza l’utilizzo di un legno durevole e sostenibile che proviene esclusivamente da foreste certificate.

Durevole, sicuro, protettivo, invecchia bene, anzi l’età lo rende più bello e affascinante, versatile, adatto a tutti gli usi, duttile per interpretare e adattarsi a qualsiasi stile di architettura e arredamento. Le qualità e i pregi del legno come materiale per impieghi nell’architettura e nei prodotti d’arredamento sono note e indiscutibili.

Elogio del legno

“Di tutti i materiali è il più vicino all’uomo”, ha scritto l’architetto Frank Lloyd Wright. “All’uomo piace la compagnia del legno, gli piace sentirlo sotto le mani, gradevole al tatto e alla vista. Il legno è universalmente bello”. La letteratura è ricchissima di elogi del legno, materiale d’elezione di molti grandi architetti nel passato e nel presente.

Più di recente, l’architetto svizzero Peter Zumthor, noto per il suo amore per il legno e per il recupero di antiche tecniche costruttive dell’architettura di montagna, ne ha fatto un poetico, al suo essere un materiale eterno da sempre sulla terra, silenzioso amico dell’uomo. “Ci sono materiali che ti tolgono energia. Il legno non ha bisogno dell’energia della tua pelle. Non importa se fa caldo o freddo: in un edificio in legno, la temperatura che avverti è sempre vicina a quella che vorresti. Se fa molto caldo, è sempre inferiore di due o tre gradi, e viceversa. Il legno non ha bisogno di te: sta lì e basta”.

E Roland Barthes, semiologo francese, scriveva: “Sotto qualsiasi forma, il legno elimina il taglio degli angoli troppo vivi, il freddo chimico del metallo; quando lo si maneggia e batte, il legno non vibra né stride, ha un suono sordo e netto insieme; è una sostanza familiare e poetica, che lascia in una continuità di contatto con l’albero, il tavolo, l’impiantito”.

selezione legno
Gianni seleziona tavole. Scegliere le tavole una a una significa ridurre gli sprechi e valorizzare l’unicità di ogni singola tavola, a disposizione delle preferenze estetiche del cliente.

Slow wood, progettare con il legno oggi

In Italia c’è oggi una realtà dedicata ai progetti con il legno basata su un nuovo modello imprenditoriale: un network in continua evoluzione di artigiani e piccole medie imprese specializzati nelle lavorazioni di questo materiale, in cui coesistono artigianato, lavorazioni manuali e artistiche e macchinari ad alta tecnologia per realizzare con il legno le forme più sorprendenti. Si chiama Slow wood e nasce nel 2009 da una grande passione per il legno e un lungo e dettagliato lavoro di ricerca condotto in tutto il mondo, trasformatosi in un forte know how nella selezione dei legni più adatti e sostenibili per ogni prodotto o progetto.

“Per progettare bene con il legno bisogna conoscerlo, amarlo e rispettarlo. Per questo cerchiamo tra i nostri artigiani e nel nostro network la passione per il materiale e l’utilizzo di specie legnose sostenibili”. Nella visione di Marco Parolini, amministratore delegato e co-fondatore di Slow wood insieme a Gianni Cantarutti, la sostenibilità consiste nella creazione di arredi destinati a durare nel tempo, attraverso l’impiego del legno massello proveniente da foreste certificate.

Per Slow wood, lo strumento migliore che ciascuno di noi ha a disposizione per contenere l’impatto delle proprie scelte sull’ambiente è la riduzione di sprechi e consumi. L’utilizzo di un materiale come il legno è di fatto una sfida sul mercato dell’arredo e del design: i materiali alternativi sono sempre di più. La durevolezza, e quindi la sostenibilità, uniti all’unicità rappresentata da ogni pezzo di legno che si trova in natura, fanno sì che risulti una sfida vincente.

xiloteca udine slow wood
Xiloteca di Udine

I legni di Slow wood provengono da foreste certificate

Materiale di progetto sostenibile di per sé, il legno richiede una particolare attenzione alle regole sulla provenienza. Slow wood propone a architetti e designer solo legni che provengono da foreste certificate per la realizzazione dei loro progetti. È certificata Fsc, acronimo di Forest stewardship council, che garantisce la rintracciabilità del materiale e una gestione forestale responsabile, cioè l’utilizzo di legno che proviene da foreste dove il il numero di piante di ogni specie tagliate ogni anno è sempre sotto controllo.

La xiloteca per conoscere il legno

La xiloteca, dal greco xylon (legno) e théke (scrigno, ripostiglio), è una biblioteca del legno, realizzata da Slow wood con sede a Milano e a Udine. Lo scopo è divulgare e valorizzare i pregi di questo materiale attraverso una raccolta fisica e digitale delle diverse specie provenienti da tutto il mondo. Informazioni, sia tecniche che commerciali, sono a disposizione per architetti e designer. A Udine la Xiloteca Lignamundi raccoglie più di 1.700 specie legnose raccolte dall’esperto Cantarutti e può essere visitata su appuntamento.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Il 20 marzo è l’Italian design day, 100 ambasciatori del made in Italy in 100 città del mondo

L’Italian design day è giunto quest’anno alla sua terza edizione e viene celebrato ufficialmente oggi 20 marzo in tutto il mondo secondo la formula consolidata di 100 ambasciatori del design – architetti, designer, giornalisti, registi che si faranno porta bandiera internazionali del nostro paese e del nostro “sistema design” in 100 città. Nelle sedi di consolati, ambasciate, istituti italiani di

Alessandro Mendini, ricordo di un grande maestro del design e dell’architettura

Considerato l’ultimo maestro di una generazione insuperata della produzione creativa italiana, Alessandro Mendini, nato nel 1931, ha esercitato un’enorme influenza sulle tendenze estetiche del design anche a livello internazionale con le sue opere che spaziano dall’architettura al disegno industriale, dai pezzi unici all’arte, dalle performance agli scritti teorici. Ha diretto le riviste Modo, Casabella, Domus e Ollo, e creato gruppi