
In Thailandia gli aerei sganciano bombe, di semi
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di ripristinare la copertura forestale del Paese che ha perso quasi metà delle sue foreste.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di ripristinare la copertura forestale del Paese che ha perso quasi metà delle sue foreste.
Lo stato d’emergenza in corso in Turchia ha provocato, tra le altre cose, la sospensione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Concepito e voluto dall’ex-presidente Jacques Chirac, il museo dedicato alle arti e alle culture primitive di Asia, Africa, Oceania e Americhe ha appena compiuto dieci anni
Il colpo di stato portato avanti da alcune frange dell’esercito turco è fallito, secondo quanto affermato dal presidente Erdogan che è tornato a Istanbul dopo un tentativo di fuga all’estero.
Per Phil Robertson di Human rights watch si può parlare di pulizia etnica contro i rohingya. E Aung San Suu Kyi ha le sue responsabilità.
La giuria del National Geographic travel photographer of the year ha annunciato i vincitori del 2016. Le foto di natura e città lasciano a bocca aperta.
Anche nella capitale della finanza asiatica le aziende dovranno sancire nel bilancio di sostenibilità le loro politiche ambientali, sociali e di governance.
Famiglie, contadini, imprenditori. Chi non se n’è mai andato da Fukushima e chi non può tornarci. Queste sono le storie degli abitanti che cercano di costruirsi un futuro dopo cinque lunghi anni.
Dal 2015 i terroristi dell’Isis hanno colpito in Europa, Usa, Medio Oriente. A terra, in volo, con attacchi suicidi, autobombe e kalashnikov.
Se di un viaggio tendete a privilegiare il percorso rispetto alla meta, se apprezzate quel connubio di lusso e lentezza il cui fascino è divenuto ormai vintage, allora l’Orient Express costituirà per voi un’esperienza irrinunciabile.