
Yemen, la guerra dimenticata
Trascurato dalla diplomazia, teatro di crimini di guerra e manipolato dalle potenze regionali, la guerra in Yemen uccide nel silenzio globale.
Trascurato dalla diplomazia, teatro di crimini di guerra e manipolato dalle potenze regionali, la guerra in Yemen uccide nel silenzio globale.
Nel 2015 i grandi della Terra si sono impegnati a lavorare insieme per i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs). Per raggiungere risultati concreti entro il 2030, la collaborazione delle aziende sarà fondamentale. Ma, per ora, sembra che se ne sappia ancora troppo poco. Solo un professionista su tre lavora per gli Sdgs Il report
Bombardamenti aerei hanno colpito un funerale a Sana’a, capitale dello Yemen. Accusata la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita.
I Pink Floyd hanno annunciato a sorpresa, con un messaggio pubblicato sulla loro pagina Facebook ufficiale, la propria “reunion” per sostenere la causa di un gruppo di attiviste della Freedom Flotilla Coalition, un’organizzazione filo-palestinese che da anni si batte per porre fine all’assedio di Gaza. Nel post si legge che i membri della band “David
La potenza installata in Europa generata dal vento passerà dai 160,8 GW del 2016 a 218,3 GW entro il 2020, con una crescita costante e regolare. Gli impressionanti numeri del Gwec – Global Wind Energy Council, citati durante un convegno Vestas a Roma il 4 ottobre, riflettono la competitività dei costi dell’energia del vento che per di più è abbondante, sicura,
L’idea è venuta nel 2013 a Atsushi Shimizu, che dopo aver lasciato il proprio lavoro ha fondato la Challenergy e costruito la prima turbina eolica capace di resistere ad un tifone. I primi test sono stati condotti nel 2015 a Okinawa. Il Giappone, oltre alla terra dei terremoti, è anche quella dei tifoni.
Ogni sera in Giappone migliaia di bambini si riuniscono per cenare in case o mense private, gestite da volontari. Le chiamano kodomo shokudo e, secondo il quotidiano giapponese Asahi, stanno aumentando a vista d’occhio: dalle 21 del 2013 alle 319 attuali. Le cosiddette tavole calde o “cafeterias” dei bambini rappresentano una reazione popolare spontanea all’innalzamento rapido del
Il land grabbing, la deforestazione e altri crimini ambientali sono entrati a far parte della lista dei reati classificati come crimini contro l’umanità, secondo la Corte penale internazionale.
È stata scoperta una nuova specie di parassita che vive nelle tartarughe, ed è stata battezzata come il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.
Entro il 2019 oltre seicento moschee saranno dotate di lampade a led, pannelli solari termici e impianti fotovoltaici, per ridurre l’impatto sul pianeta.