
Il ciclone Amphan devasta India e Bangladesh. Almeno 24 i morti
India e Bangladesh sono state colpite dal super-ciclone Amphan. Per un bilancio definitivo di danni umani e materiali ci vorranno probabilmente giorni.
India e Bangladesh sono state colpite dal super-ciclone Amphan. Per un bilancio definitivo di danni umani e materiali ci vorranno probabilmente giorni.
La Corte suprema del Bangladesh ha vietato i prodotti in plastica monouso nelle zone costiere, negli hotel e nei ristoranti per cercare di ridurre l’inquinamento del paese.
Il bilancio, ancora provvisorio, del monsone che sta colpendo l’Asia è di 270 morti. Gravissimi anche i danni materiali.
L’uragano Fani, il più potente degli ultimi 43 anni provoca decine di vittime in India e Bangladesh. Evitato il peggio grazie alle evacuazioni.
Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.
In un anno quasi 1 milione di rohingya sono fuggiti dalla persecuzione in Myanmar rifugiandosi in Bangladesh. Qui vivono ancora senza diritti e in campi profughi precari, in un’emergenza umanitaria senza precedenti. L’editoriale di Azione contro la fame.
Fashion revolution 2018, movimento nato in seguito alla strage di Rana Plaza, continua la sua lotta per una moda più sostenibile e rispettosa insieme alla fondazione Pistoletto in un evento al Superstudio Più di Milano.
Il Bangladesh è una delle nazioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici. L’Onu aiuterà donne e ragazze ad aumentare la resilienza delle loro attività.
Le donne rohingya, scappate dal Myanmar, sono costrette a vivere in condizioni disumane e a subire violenze difficili da raccontare. Qui ci prova chi è stato nei campi profughi in Bangladesh.
Un accordo tra i governi bengalese e birmano è stato raggiunto il 16 gennaio. Entro due anni, i musulmani rohingya potranno tornare nella loro terra. I dubbi di Amnesty International