News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • bangladesh

bangladesh pagina 3

Com’è andato il viaggio di papa Francesco in Bangladesh e Birmania, che alla fine ha detto la parola “rohingya”

Com’è andato il viaggio di papa Francesco in Bangladesh e Birmania, che alla fine ha detto la parola “rohingya”

Cosa c’è da sapere per capire meglio il viaggio che papa Francesco sta compiendo in Birmania e in Bangladesh. Tra violenze contro i cristiani kachin e contro i musulmani rohingya. Tutte le questioni in sospeso.

Esteri
Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Aung San Suu Kyi ha annunciato la creazione di un’agenzia di soccorso per tentare di fermare l’esodo dei rohingya dal Myanmar. “Ma davanti al pogrom il suo comportamento è ingiustificabile”. L’intervista a Emanuele Giordana.

Cooperazione internazionale
Anche l’Asia meridionale è in ginocchio a causa dei forti monsoni

Anche l’Asia meridionale è in ginocchio a causa dei forti monsoni

Almeno 1.200 morti e 45 milioni di persone coinvolte a causa di uno dei monsoni peggiori degli ultimi anni in Asia meridionale. India, Nepal e Bangladesh i più colpiti.

Società
Il riscaldamento globale creerà un miliardo di profughi nel 2100

Il riscaldamento globale creerà un miliardo di profughi nel 2100

Il dato allarmante è contenuto in un rapporto dalla Banca asiatica per lo sviluppo. “Riscaldamento globale a +4 gradi senza interventi”.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Apparel innovation consortium, per una nuova frontiera della moda sostenibile

Apparel innovation consortium, per una nuova frontiera della moda sostenibile

Dalla strage in Bangladesh all’impatto ambientale. Per limitare i danni dell’industria della moda ci vuole un piano d’azione ben strutturato. Ecco quello dell’Apparel Innovation Consortium.

Ambiente
Saleem Samad. Chi sono davvero i terroristi in Bangladesh

Saleem Samad. Chi sono davvero i terroristi in Bangladesh

Saleem Samad, decano reporter, spiega genesi ed evoluzione del terrorismo in Bangladesh, che ha causato anche 10 vittime italiane.

Esteri
Paolo Gentiloni: “A Dacca strage dell’Isis, i musulmani moderati ci aiutino”

Paolo Gentiloni: “A Dacca strage dell’Isis, i musulmani moderati ci aiutino”

Il ministro: attentatori benestanti e istruiti, basta con la facile sociologia sul terrorismo. Combattiamo insieme l’attrazione simbolica verso l’Isis.

Italia
Bangladesh, spari e bombe in caffè di Dacca al grido di ‘Allah è grande’: italiani in ostaggio

Bangladesh, spari e bombe in caffè di Dacca al grido di ‘Allah è grande’: italiani in ostaggio

Otto – nove uomini hanno assaltato un locale a Dacca, capitale del Bangladesh, abitualmente frequentato da stranieri. Ci sono tra 20 e 60 ostaggi. Due italiani morti, secondo le prime notizie.

Esteri
Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Dopo 20 anni da quando l’arsenico è stato trovato nell’acqua in Bangladesh, 43mila persone muoiono ogni anno per contaminazione. Quali le soluzioni possibili?

Acqua
Bangladesh, affonda nave carica di carbone e scorie vicino alla più grande foresta di mangrovie del mondo

Bangladesh, affonda nave carica di carbone e scorie vicino alla più grande foresta di mangrovie del mondo

L’imbarcazione affondata nei pressi del parco nazionale Sundarbans mette a rischio la sopravvivenza delle persone e delle specie animali che abitano la foresta e il fiume.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001