
Idrogeno: la questione sicurezza
Confutiamo i miti legati alla percezione di insicurezza nell’utilizzo dell’idrogeno. Un paragone con la pericolosità dei tradizionali combustibili fossili.
Confutiamo i miti legati alla percezione di insicurezza nell’utilizzo dell’idrogeno. Un paragone con la pericolosità dei tradizionali combustibili fossili.
Ecologica, economica, affidabile, divertente e sempre più diffusa in tutta Europa. Spieghiamo cos’è e come funziona un’automobile ibrida.
I limiti alle emissioni di CO2 delle auto devono essere ulteriormente ridotti, dato l’aumento del prezzo della benzina , gli automobilisti puntano al risparmio .
Un gruppo di foodblogger, lifestylist, esperti di motori, di tecnologia e di green, insieme per provare la nuova Ford C-Max Ecoboost 1.0.
Risparmiare mille euro all’anno di carburante con un’auto a bassa CO2 .
Vai a 110. Cambia marcia. Non frenare. Usa il navigatore. Alcune semplici mosse da attuare in auto per risparmiare soldi, benzina, emissioni di CO2, smog e inquinamento in città.
Terminata con successo la sperimentazione di biocarburante per i voli di linea. Grazie a 1800 voli le emissioni di CO2 sono calate del 50%.
Confutiamo i miti legati alla percezione di insicurezza nell’utilizzo dell’idrogeno. Paragone con la benzina è molto meno pericoloso.
Il progetto, che vedrà la sua conclusione entro la fine dell’anno, prevede la copertura con pannelli fotovoltaici dell’80% del tetto del Palaexpo di Ginevra, sede di uno dei Saloni dell’Auto…
Il polo fieristico di Roma si candida ad essere uno dei centri all’avanguardia in tutta Europa per quanto riguarda la mobilità sostenibile e l’uso di energie rinnovabili. Tutto reso possibile…