News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

borghi

Soave è il borgo dei borghi 2022, vince il Veneto

Soave è il borgo dei borghi 2022, vince il Veneto

Soave in Provincia di Verona è il vincitore del titolo “Il borgo dei borghi” 2022. Secondo Millesimo in Liguria, terzo Castelfranco Piandiscò in Toscana.

Turismo
Tropea in Calabria è il borgo dei borghi 2021

Tropea in Calabria è il borgo dei borghi 2021

Eletto il borgo più bello d’Italia nella trasmissione di Rai3. È Tropea in Calabria, seconda Baunei in Sardegna, terza Geraci Siculo.

Turismo
IT.A.CÀ 2020, il festival del turismo responsabile torna “live”

IT.A.CÀ 2020, il festival del turismo responsabile torna “live”

Ripensare ai viaggi, nel rispetto della biodiversità del pianeta: se ne parla nella dodicesima edizione, dal 28 agosto di nuovo “live”

Roadshow Bologna
Case a un euro per ripopolare i borghi. Indagine dietro a un successo a metà

Case a un euro per ripopolare i borghi. Indagine dietro a un successo a metà

Le case a un euro hanno avuto una grande eco e stanno salvando alcuni villaggi italiani, ma non li stanno ripopolando. Dietro a questo fenomeno infatti si cela lo sfruttamento turistico che non aiuta a riportare in vita i centri storici.

Società
Bobbio in Emilia Romagna è il borgo dei borghi 2019: vince un antico borgo di monaci

Bobbio in Emilia Romagna è il borgo dei borghi 2019: vince un antico borgo di monaci

Ha battuto in finale il borgo siciliano di Palazzolo Acreide ed è diventato il borgo dei borghi del 2019: Bobbio in Emilia Romagna è il luogo più amato grazie a storia e cultura antichissime.

Cammini e itinerari
Grazie al reddito di cittadinanza attiva il Molise al centro della scena sulla stampa internazionale

Grazie al reddito di cittadinanza attiva il Molise al centro della scena sulla stampa internazionale

Dalla Cnn al Guardian, la regione italiana fa parlare di sé grazie al redditto di cittadinanza attiva lanciato da Donato Toma. Dal “Molise non esiste” al “Molise che convince”.

Italia
Petralia Soprana è il borgo dei borghi 2018. La Sicilia vince ancora una volta il titolo

Petralia Soprana è il borgo dei borghi 2018. La Sicilia vince ancora una volta il titolo

La nuova edizione autunnale del Borgo dei borghi 2018 incorona Petralia Soprana che batte Subiaco nel Lazio e Mel in Veneto. Gli spettatori premiano il borgo all’interno del Parco delle Madonie.

Cammini e itinerari
Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Eletto il Borgo dei borghi 2018: Gradara è il borgo più bello e amato d’Italia. In provincia di Pesaro Urbino nelle Marche uno scrigno medievale di storia e tradizioni.

Cammini e itinerari
Ora i borghi più belli d’Italia si raggiungono comodamente in treno

Ora i borghi più belli d’Italia si raggiungono comodamente in treno

L’accordo siglato con Trenitalia permette di visitare alcuni dei borghi più belli d’Italia spostandosi in treno, per valorizzare le eccellenze italiane selezionate in una guida.

Mobilità
5 cose da fare in Val d’Aosta in tutte le stagioni

5 cose da fare in Val d’Aosta in tutte le stagioni

Salire sul Monte Bianco con una funivia speciale, visitare un borgo-museo o uno dei tanti castelli, fotografare gli stambecchi sul Gran Paradiso e assaggiare tante cose buone (a partire dalla fontina): 5 idee per scoprire la regione..

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001