News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • borghi

borghi pagina 4

10 cammini per scoprire l’Italia lentamente

10 cammini per scoprire l’Italia lentamente

Il 2016 è l’Anno dei cammini. E se quest’estate non l’avete già fatto è il momento giusto per partire a piedi alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. Ecco 10 itinerari da non perdere.

Cammini e itinerari
Spunti per le vacanze: 10 destinazioni ideali per i bambini

Spunti per le vacanze: 10 destinazioni ideali per i bambini

Dal mare alle grandi città, dalle mete più esotiche all’alta montagna, una serie di destinazioni ideali per i bambini, per vacanze a misura di famiglia

Bambini
Il futuro dell’Appennino, tra conservazione e integrazione

Il futuro dell’Appennino, tra conservazione e integrazione

Nel corso del Festival della soft economy, organizzato da Symbola, una giornata è stata dedicata all’Appennino, per fare il punto a 20 anni dal progetto Ape, Appennino Parco d’Europa.

Ambiente
Tra fiori, danze e borghi storici, ecco il Parco delle Prealpi Giulie

Tra fiori, danze e borghi storici, ecco il Parco delle Prealpi Giulie

Sognate una vacanza in mezzo alla natura, tra boschi, vallate, rocce carsiche e fiumi cristallini, senza dimenticare storia e prodotti tipici? Il Parco delle Prealpi Giulie è quello che fa per voi. Da scoprire, su Sentieri Stagionali

Cammini e itinerari
Cos’è il Grab di Roma (c’entrano le biciclette)

Cos’è il Grab di Roma (c’entrano le biciclette)

Cos’è il Grab di Roma e perché è fondamentale per la capitale sia per migliorare la mobilità – non solo ciclabile – che l’afflusso dei turisti.

Mobilità
Vagare per Genova, un itinerario

Vagare per Genova, un itinerario

Genova non è solo il porto, l’acquario e il mare. Nasconde tra i suoi caruggi perle architettoniche, rovine da scoprire e angoli meravigliosi. Un itinerario.

Cammini e itinerari
Parco sculture del Chianti: l’arte a cielo aperto

Parco sculture del Chianti: l’arte a cielo aperto

A pochi chilometri da Siena, il Parco sculture del Chianti ospita in 13 ettari di bosco le opere di artisti internazionali. Unendo arte e natura insieme.

Mostre
Alle Cinque Terre nasce il parco letterario Eugenio Montale

Alle Cinque Terre nasce il parco letterario Eugenio Montale

Per celebrare il 40esimo anniversario dal conferimento del premio Nobel a Eugenio Montale, ecco una serie di percorsi naturalistico-letterari a lui dedicati.

Mostre
Un tour tra le città più colorate in Italia

Un tour tra le città più colorate in Italia

Ancor più belle in primavera, sono tante le città colorate in Italia. Vi suggeriamo un tour che ne tocca quattro, tutte stupefacenti per atmosfera. E una chicca metropolitana…

Mostre
Il Gran giro del Chianti: su e giù nel Chianti in bicicletta

Il Gran giro del Chianti: su e giù nel Chianti in bicicletta

Suggestivo e ricco di fascino, il Gran giro del Chianti si percorre grazie a itinerari su sterrato o asfalto. Fatica e meraviglia. E alla fine ottimo vino.

Cammini e itinerari
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001