
10 cammini per scoprire l’Italia lentamente
Il 2016 è l’Anno dei cammini. E se quest’estate non l’avete già fatto è il momento giusto per partire a piedi alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. Ecco 10 itinerari da non perdere.
Il 2016 è l’Anno dei cammini. E se quest’estate non l’avete già fatto è il momento giusto per partire a piedi alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. Ecco 10 itinerari da non perdere.
Dal mare alle grandi città, dalle mete più esotiche all’alta montagna, una serie di destinazioni ideali per i bambini, per vacanze a misura di famiglia
Nel corso del Festival della soft economy, organizzato da Symbola, una giornata è stata dedicata all’Appennino, per fare il punto a 20 anni dal progetto Ape, Appennino Parco d’Europa.
Sognate una vacanza in mezzo alla natura, tra boschi, vallate, rocce carsiche e fiumi cristallini, senza dimenticare storia e prodotti tipici? Il Parco delle Prealpi Giulie è quello che fa per voi. Da scoprire, su Sentieri Stagionali
Cos’è il Grab di Roma e perché è fondamentale per la capitale sia per migliorare la mobilità – non solo ciclabile – che l’afflusso dei turisti.
Genova non è solo il porto, l’acquario e il mare. Nasconde tra i suoi caruggi perle architettoniche, rovine da scoprire e angoli meravigliosi. Un itinerario.
A pochi chilometri da Siena, il Parco sculture del Chianti ospita in 13 ettari di bosco le opere di artisti internazionali. Unendo arte e natura insieme.
Per celebrare il 40esimo anniversario dal conferimento del premio Nobel a Eugenio Montale, ecco una serie di percorsi naturalistico-letterari a lui dedicati.
Ancor più belle in primavera, sono tante le città colorate in Italia. Vi suggeriamo un tour che ne tocca quattro, tutte stupefacenti per atmosfera. E una chicca metropolitana…
Suggestivo e ricco di fascino, il Gran giro del Chianti si percorre grazie a itinerari su sterrato o asfalto. Fatica e meraviglia. E alla fine ottimo vino.