
Girare il Salento in bicicletta
Tour del Salento in bicicletta: un modo ecologico, sano e divertente per vivere a pieno le atmosfere e le usanze di questa terra.
Tour del Salento in bicicletta: un modo ecologico, sano e divertente per vivere a pieno le atmosfere e le usanze di questa terra.
Il borgo marchigiano sostenibile grazie a riqualificazione edilizia, rinnovabili, efficienza energetica. Puntando su ripopolamento, coworking e internet.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.
In questi giorni di grande caldo potreste visitare alcune tra le più belle grotte in Italia. Fresco e stupore sono garantiti.
Il vecchio continente è ricchissimo di mete che hanno ispirato libri, racconti, intere saghe. Ecco dove potrete trovarne alcune, guidando sulle strade che attraversano alcuni dei paesaggi più stimolanti per la fantasia e la creatività di molti scrittori.
Sono luoghi incantevoli, forse ancor di più perché accessibili solo a piedi e quindi “speciali”: tre borghi molto diversi tra loro dove è assicurata tranquillità e aria pulita. Un’idea per le prossime vacanze per chi vuole abbandonare del tutto l’auto.
I viaggiatori consapevoli non possono perdersi questa valle laterale della Val Pusteria, un paradiso escursionistico dove le bellezze naturali, i pascoli, il centro climatico del Predoi e i tanti musei offrono una vacanza indimenticabile.
Ecco tutte le fotografie premiate dal concorso fotografico Obiettivo Terra 2015. Il vincitore assoluto ci porta con la testa all’inverno che ci siamo lasciati alle spalle.
Abbiamo girato le Langhe e vi suggeriamo un itinerario che tra borghi sognanti tocca moderne cantine dalle architetture innovative e vi fa incontrare artisti che interpretano con maestria questa terra. Luoghi imperdibili per chi ama il vino, ma non solo.
Nel nostro paese, spesso nascosti, minuscoli e poco conosciuti, ci sono centinaia di piccoli borghi da scoprire. Ogni anno si elegge il più bello, vediamo insieme quale sia il prescelto per il 2015.