
Qatar 2022, Stéphanie Frappart è la prima arbitra di una partita ai mondiali di calcio
Sarà l’arbitra francese a dirigere la sfida tra Germania e Costa Rica, abbattendo l’ultimo grande muro della parità di genere nel mondo del calcio.
Sarà l’arbitra francese a dirigere la sfida tra Germania e Costa Rica, abbattendo l’ultimo grande muro della parità di genere nel mondo del calcio.
Il calcio italiano muove un altro importante passo verso la parità di genere. Domenica 2 ottobre, a dirigere Sassuolo-Salernitana sarà la 31enne toscana.
Dopo anni di battaglie, le atlete della nazionale di calcio americana percepiranno lo stesso stipendio dei colleghi maschi. “Se noi vinciamo, tutti vincono”.
Gender equality nel calcio, in Camerun ecco un altro passo avanti. La francese Frappart è l’arbitra più famosa, mentre in Italia la Serie A resta un tabù.
Aumentano le squadre di calcio che scelgono maglie in plastica riciclata: la Serie A diventa sempre più sostenibile.
Nel 2019 la nazionale americana di calcio femminile ha fatto causa alla Federazione per ottenere condizioni salariali uguali a quelle degli uomini. Poi ha vinto il suo quarto Mondiale.
Intervista a Morten Thorsby, centrocampista della Sampdoria, noto per il suo impegno ambientale: “Voglio coinvolgere i 3,5 miliardi di tifosi nel mondo”.
Intervista a Maria Marotta, prima donna ad arbitrare una partita di Serie B: “La parità si ottiene con il merito, le quote rosa sono una mortificazione”.
L’Arsenal è la prima squadra della Premier League ad aderire all’iniziativa delle Nazioni Unite “Sport al servizio dell’azione climatica”.
La federazione calcistica del Brasile ha deciso di introdurre la parità nei premi e indennità concessi a calciatrici e calciatori delle squadre nazionali.