News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • calcio

calcio

Il calcio fa i conti col razzismo dopo il caso Vinicius Junior

Il calcio fa i conti col razzismo dopo il caso Vinicius Junior

Il caso del giocatore del Real Madrid Vinicius, ma anche quelli dei giocatori dell’Inter Romelu Lukaku e della Juventus Dusan Vlahovic sono lo specchio di un problema del calcio col razzismo. È ora di dire basta.

Società
Premier League, stop agli sponsor di agenzie di scommesse sportive sulle maglie dei giocatori

Premier League, stop agli sponsor di agenzie di scommesse sportive sulle maglie dei giocatori

I loghi delle agenzie di scommesse non potranno più essere esposti sulle maglie sportive. Una decisione che avrà un grosso impatto economico sulle squadre, ma qualcuno spera che possa anche averlo – in positivo – sui più giovani.

Società
L’Arabia Saudita e le nuove frontiere dello sportwashing

L’Arabia Saudita e le nuove frontiere dello sportwashing

La pratica dei regimi autoritari di usare lo sport per guadagnare potere continua. Lo sportwashing si estende verso nuove discipline, come il golf e la Formula 1.

Società
Campionato mondiale di calcio femminile, il 2023 è l’anno della svolta?

Campionato mondiale di calcio femminile, il 2023 è l’anno della svolta?

Come la coppa del mondo di calcio femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda può diventare teatro di molte proteste con prese di posizione importanti.

Ambiente
Supercoppa italiana, perché Milan – Inter si tiene in Arabia Saudita

Supercoppa italiana, perché Milan – Inter si tiene in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita continua ad essere sede di importanti eventi sportivi europei come la Supercoppa italiana tra Milan e Inter, nonostante la sistemica violazione dei diritti umani.

Esteri
C’è una disputa fra Iran e Iraq “in nome” del calcio

C’è una disputa fra Iran e Iraq “in nome” del calcio

Dopo i mondiali di calcio in Qatar, il Medio Oriente è ancora protagonista con la Coppa delle nazioni del Golfo in Iraq.

Esteri
Vitamina D, come mantenere ottime scorte della “supermolecola” di lunga vita. Anche in inverno

Vitamina D, come mantenere ottime scorte della “supermolecola” di lunga vita. Anche in inverno

Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.

Salute
Il Marocco è un popolo diviso ma non oggi, grazie allo sport

Il Marocco è un popolo diviso ma non oggi, grazie allo sport

Bandiere sventolate dagli scooter, canti di festeggiamento e strade in esultanza. Il popolo è più unito dopo le ultime due vittorie calcistiche del Marocco.

Società
Qatar 2022. Due giornalisti sono morti in circostanze sospette nelle ultime ore

Qatar 2022. Due giornalisti sono morti in circostanze sospette nelle ultime ore

Il qatariota Khalid Al-Misslam è deceduto l’11 dicembre. Lo statunitense Grant Wahl, che aveva criticato le autorità del Qatar, è spirato il 9 dicembre.

Esteri
Qatar 2022, Stéphanie Frappart è la prima arbitra di una partita ai mondiali di calcio

Qatar 2022, Stéphanie Frappart è la prima arbitra di una partita ai mondiali di calcio

Sarà l’arbitra francese a dirigere la sfida tra Germania e Costa Rica, abbattendo l’ultimo grande muro della parità di genere nel mondo del calcio.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001