
Cane lupo cecoslovacco, caratteristiche del cane che sembra un lupo
Razza decisamente di moda, il cane lupo cecoslovacco non è per tutti. Attenzione, perciò, alla scelta del cucciolo e a quella di un allevatore serio e professionale.
Razza decisamente di moda, il cane lupo cecoslovacco non è per tutti. Attenzione, perciò, alla scelta del cucciolo e a quella di un allevatore serio e professionale.
I dipendenti di Unicredit possono da quest’anno portare i propri amici a quattro zampe in ufficio: nella sede di piazza Gae Aulenti a Milano è partita l’iniziativa Cani al lavoro.
Dal primo gennaio in California gli animali nei negozi devono provenire esclusivamente da rifugi e organizzazioni no profit.
Anche per gli animali lo stress può rappresentare un nemico. Ecco come scoprire se il nostro cane è stressato e cosa fare per aiutarlo.
In Umbria le persone “in situazione di svantaggio economico” e i disabili che adottano un animale abbandonato non devono pagare le prestazioni veterinarie.
Nella dieta dei nostri amici a quattro zampe un ruolo importantissimo viene svolto dal microbiota intestinale. Una ricerca al riguardo offre nuove interpretazioni in materia di alimentazione canina.
Il cane corso è una razza antichissima e dal fascino innegabile, recentemente riscoperta. Fiero e audace, è un compagno straordinario, ma sono necessari polso fermo e un’ottima socializzazione di base.
Il cucciolo apprende nei primi mesi di vita le nozioni che ne segneranno l’esistenza futura. Ecco i consigli dell’esperto per stabilire un corretto rapporto con il nostro migliore amico.
Il west highland white terrier ama la vita all’aria aperta. Noto per la sua longevità, è anche un ottimo cane da guardia. Scopriamone tutte le caratteristiche.
Con il nuovo regolamento 4 zampe con te, la regione Lazio consente l’accesso agli animali da compagnia nelle strutture ospedaliere.