Tesla Model 3: scoprila fra poche ore in diretta streaming

Tesla Model 3: scoprila fra poche ore in diretta streaming

Dopo le entusiaste testimonianze dei proprietari di Model S, dopo il recente arrivo della Model X, Elon Musk gioca la carta più strategica dalla nascita di Tesla: una berlina formato Bmw serie 3, o Mercedes classe C e dal prezzo democratico (almeno negli Usa) di 35.000 dollari. Dunque dimensioni medie, linee che da indiscrezioni dovrebbero ricordare

Le 10 più convincenti auto pulite del Salone di Ginevra 2016

Le 10 più convincenti auto pulite del Salone di Ginevra 2016

Lexus LC500H, ecoemozioni a trazione posteriore Figlia di quella LC 500 che ha stupito tutti all’ultimo Salone di Detroit per le sue linee, è sviluppata su un innovativo pianale a trazione posteriore (denominato GA-L, che sarà usato su tutte le prossime vetture premium del marchio di casa Toyota). La coupé Lexus LC500h ha dalla sua

Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

Leaf for Life. Grazie a Nissan e ai milanesi Progetto Arca avrà un anno elettrizzante

L’iniziativa era partita grazie a Nissan il dicembre scorso a Milano, da Palazzo Lombardia. Da allora e per alcuni mesi, grazie a un tappeto altamente tecnologico, i cittadini semplicemente passeggiando hanno potuto donare la propria energia a Progetto Arca onlus, la fondazione che dal 1994 sostiene le persone bisognose d’aiuto, i poveri, i rifugiati e

Tesla Model X è la prima auto vegana

Tesla Model X è la prima auto vegana

Le auto elettriche Tesla cominciano, in termini di potenza, prestazioni, linea e autonomia, a non avere nulla da invidiare a quelle col motore a scoppio. Anzi, a essere forse ancor più desiderabili. La mossa all’avanguardia è ora riuscire a venire incontro alle esigenze più raffinate di un pubblico sempre più sensibile all’ambiente a tutto tondo.

Un video spiega come trasformare i veicoli elettrici in fonti mobili di energia

Un video spiega come trasformare i veicoli elettrici in fonti mobili di energia

La storia del “vehicle-to-grid” in realtà inizia fuori dall’Europa. Negli Stati Uniti le prime sperimentazioni risalgono alla fine degli anni Novanta. Ora sbarca anche in Europa dove Nissan ed Enel, come dire il produttore dell’auto elettrica più venduta al mondo (la Leaf) e una delle maggiori utility europee sull’energia, hanno recentemente siglato un accordo per

sponsorizzato da Nissan
Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Al via il Salone di Detroit con 40 debutti. Fca svela il crossover Chrysler Pacifica, nuove A4 per Audi, bolidi M2 Coupè e X4 M40i per Bmw e Tiguan ibrida per Volkswagen. Sono 40, mondiali e nordamericane, le ‘prime’ di questa edizione del Naias che fino al 24 gennaio mostrerà al mondo i modelli e i prototipi nuovi

3 dettagli che ci hanno colpito del Budd-e, il nuovo pulmino Volkswagen

3 dettagli che ci hanno colpito del Budd-e, il nuovo pulmino Volkswagen

A partire dal nome, Budd-e, che strizza l’occhio al mitico pulmino Volkswagen T1 soprannominato affettuosamente Bulli, Volkswagen dà una bella ricarica alla sua immagine di simpatia e di innovazione. Ricarica, è il caso di dirlo. Perché per farlo attinge sì al suo passato ma con un mezzo futuribile, elettrico ed elettronico fino all’essenza. Preceduto da