
Carmen Consoli, la sua storia raccontata nel quarto episodio di Venticinque
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Catania e il Sud Italia colpiti da un nubifragio, e il peggio non è ancora passato. Da giovedì potrebbe diventare un Medicane: un uragano mediterraneo.
Con tre giorni di festeggiamenti che danno vita alla terza festa religiosa al mondo, Catania celebra Sant’Agata, figura femminile che si sacrificò per i propri valori, motivo di ispirazione per tutti i cittadini catanesi e non.
Nel catanese sequestrata una catena di supermercati inquinata dalle agromafie, così il sistema condiziona lavoro, distribuzione e prezzi del settore agricolo.
Una presenza affascinante e imprevedibile che ha modificato territori e persone di questa fetta di Sicilia: il vulcano Etna è da sempre un protagonista dell’isola. Da scoprire grazie a escursioni sicure.
Tra l’Etna e il Mar Ionio si inaugura la prima edizione del Radicepura garden festival, per celebrare la biodiversità mediterranea attraverso la creazione di giardini unici.
Il tour Ikea fa tappa a Parma e Catania, dove scopriamo quella che è diventata una delle prime aziende di ristorazione in Italia: Ikea Food.
Fino al 14 febbraio il Castello Ursino accoglie 140 opere dell’artista ebreo bielorusso naturalizzato francese nell’esposizione curata da Ronik Sorek
100 auto elettriche e 50 colonnine di ricarica: parte da Catania il Green Mobility Project. Così Sibeg e Coca-Cola investono sull’ambiente (e sulla mobilità alternativa).