
Francia, costretti a dimettersi per aver pubblicato foto di caccia in Africa
I coniugi, che gestivano un supermercato, si sono dimessi dopo le polemiche scatenate dalle foto divenute virali.
I coniugi, che gestivano un supermercato, si sono dimessi dopo le polemiche scatenate dalle foto divenute virali.
Xanda, esemplare di leone di sei anni, subisce la stessa triste sorte toccata al padre, ucciso da un cacciatore di trofei nel 2015.
È stato pubblicato un libro per bambini che racconta la vita di Cecil e del suo branco. Nonostante la morte l’eredità del leone più famoso del mondo è ancora viva.
Dopo decenni di uccisioni lo stato africano, per motivi scientifici, ha vietato la caccia al leopardo per tutto il 2016.
Il 2015 è stato un anno duro, complicato, ma anche emozionante e che ha portato soddisfazioni. Abbiamo raccolto le notizie legate alla sostenibilità ambientale e sociale che ci hanno colpito di più e che più avete condiviso.
Continua la strage di elefanti, sale a 62 il numero di pachidermi uccisi a ottobre nel parco nazionale di Hwange.
Walter Palmer ha confessato di aver ucciso l’animale ma cerca di giustificarsi scaricando le responsabilità sui complici. Intanto l’opinione pubblica mondiale chiede giustizia.
Sembra che Cecil, leone simbolo dello Zimbabwe, sia stato ucciso e decapitato da Walter Palmer, cacciatore di trofei statunitense.