
Migliaia di pompieri mobilitati da Spagna e Portogallo per fronteggiare gli incendi. Madrid e Lisbona chiedono aiuto all’Unione europea.
Che siano positivi o negativi, i fatti vanno raccontati. Il nostro sforzo è quello di dare voce alla Terra e al suo respiro silenzioso, come avrebbe detto Rachel Carson. Quando viene custodita o quando viene maltrattata, ci prendiamo cura di raccontare il suo stato di salute perché è l’unica casa che abbiamo, il luogo che ci
Che siano positivi o negativi, i fatti vanno raccontati. Il nostro sforzo è quello di dare voce alla Terra e al suo respiro silenzioso, come avrebbe detto Rachel Carson. Quando viene custodita o quando viene maltrattata, ci prendiamo cura di raccontare il suo stato di salute perché è l’unica casa che abbiamo, il luogo che ci ha unito e ci tiene uniti. Donne e uomini in armonia con se stessi e con la natura. In questo video abbiamo raccolto le notizie più importanti del 2015, le storie che ci hanno emozionato e commosso, esaltato e turbato.
Il 2015 secondo LifeGateIl 2015 è stato un anno duro, complicato, ma anche emozionante e che ha portato soddisfazioni. In questo video abbiamo raccolto le notizie più importanti, le storie che ci hanno emozionato e commosso, turbato e esaltato. Buona condivisione. Posted by LifeGate on Mercoledì 23 dicembre 2015
Come ogni selezione o classifica, anche questo video non contiene tutto. Non c’è la questione dei profughi, mancano gli attacchi di Parigi di novembre, non c’è la questione della violenza della polizia americana, per citarne alcuni. Tutti argomenti che, però, abbiamo ampiamente trattato sul sito di LifeGate durante l’anno. I motivi sono diversi. Alcuni argomenti non sono nati e non si sono chiusi (purtroppo) nel 2015. Altri sono conseguenze di fatti che li hanno preceduti. In ogni caso, la selezione che abbiamo fatto non vuole in alcun modo escludere o ridimensionare altre notizie, bensì dare maggiore visibilità a quelle che più si legano ai nostri valori.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Migliaia di pompieri mobilitati da Spagna e Portogallo per fronteggiare gli incendi. Madrid e Lisbona chiedono aiuto all’Unione europea.
Si tratta della la prima opera d’arte originale di protesta contro le fonti fossili su una piattaforma di estrazione del gas attiva.
Nella notte tra domenica e lunedì si è aperto un terzo focolaio, tra Torre del Greco e Pompei. Il parco del Vesuvio continua a bruciare.
Un milione di sanzione da parte del Garante per la concorrenza e il mercato: fornite false informazioni sulla sostenibilità ambientale dei prodotti.
Una temperatura record di 41,8 gradi centigradi è stata registra nella città di Isesaki, in Giappone: mai era stato raggiunto un valore simile.
Un viaggio all’ interno delle gigantesche piantagioni di eucalipto per conoscere il loro impatto su terra, acqua e comunità nel semiarido brasiliano.
Prende il via il 1 agosto la concessione all’associazione Poveglia per tutti, stabilita da un accordo con il Demanio: diventerà un parco pubblico
Fiamme in Sardegna, Sicilia e Calabria, e il rapporto parla chiaro: nel l 2025 persi già 31mila ettari di terreno in tutta Italia, col Sud più colpito.
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.