News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • censura

censura

Russia, revocata la licenza di pubblicazione a Novaja Gazeta

Russia, revocata la licenza di pubblicazione a Novaja Gazeta

La Novaja Gazeta era una delle ultime testate libere in Russia e aveva ricevuto il Nobel per la pace. L’ennesima sentenza contro la libertà di stampa.

Esteri
Facebook si sta occupando anche delle elezioni in Uganda

Facebook si sta occupando anche delle elezioni in Uganda

Il 14 gennaio l’Uganda va alle urne. Museveni, al potere dal 1986, sfida l’ex cantante Wine, mentre il paese è sconvolto da violenze e censura.

Esteri
Tiktok, un’attivista sfrutta un tutorial di make-up per denunciare le violenze contro i musulmani in Cina

Tiktok, un’attivista sfrutta un tutorial di make-up per denunciare le violenze contro i musulmani in Cina

Ha denunciato in un video su Tiktok la presenza di campi di detenzione nella regione cinese dello Xinjiang, cominciandolo come un tutorial di make-up. Il social network le ha bloccato l’account, per poi scusarsi. Ecco chi è Feroza Aziz.

Società
I Massive Attack incidono un brano inedito ai raggi X contro la censura

I Massive Attack incidono un brano inedito ai raggi X contro la censura

Anche Jónsi dei Sigur Rós, le Pussy Riot e il filosofo Noam Chomsky donano audio inediti registrati su dischi ai raggi X per incoraggiare la libertà di pensiero.

Musica
Egon Schiele, a cent’anni dalla scomparsa il genio viennese fa parlare ancora di sé con mostre e film

Egon Schiele, a cent’anni dalla scomparsa il genio viennese fa parlare ancora di sé con mostre e film

In vista del centesimo anniversario dalla morte che ricorre nel 2018, il pittore austriaco Egon Schiele torna a far parlare di sé nei musei, con il biopic arrivato nelle sale italiane e per la censura dei manifesti della metro.

Cinema
Lady Gaga bandita dalla Cina dopo l’incontro con il Dalai Lama

Lady Gaga bandita dalla Cina dopo l’incontro con il Dalai Lama

L’incontro di domenica scorsa fra il Dalai Lama e Lady Gaga ha suscitato la dura reazione di Pechino, che ha aggiunto la cantante nell’elenco delle forze straniere ostili e vietate.

Musica
Stevie Wonder, Oscar con dedica poco gradita in Sudafrica

Stevie Wonder, Oscar con dedica poco gradita in Sudafrica

Nel 1985 Stevie Wonder vince un Oscar e lo dedica a Nelson Mandela. La sua musica successivamente viene censurata dall’Ente radiotelevisivo sudafricano.

Musica
Birmania: il canto della Libertà

Birmania: il canto della Libertà

Da almeno quarant’anni in Birmania vige la censura…

Libri
Censura 2006. Le 25 notizie più censurate

Censura 2006. Le 25 notizie più censurate

Nuovi Mondi Media, 2006

Lifestyle
“Ci sono diversi modi per rompere un silenzio”

“Ci sono diversi modi per rompere un silenzio”

“Uno di questi è ridare voce alle parole messe a tacere”, spiega Alessandro Trabucco, curatore della mostra Voci silenti.

Società
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001