
Russia, revocata la licenza di pubblicazione a Novaja Gazeta
La Novaja Gazeta era una delle ultime testate libere in Russia e aveva ricevuto il Nobel per la pace. L’ennesima sentenza contro la libertà di stampa.
La Novaja Gazeta era una delle ultime testate libere in Russia e aveva ricevuto il Nobel per la pace. L’ennesima sentenza contro la libertà di stampa.
Il 14 gennaio l’Uganda va alle urne. Museveni, al potere dal 1986, sfida l’ex cantante Wine, mentre il paese è sconvolto da violenze e censura.
Ha denunciato in un video su Tiktok la presenza di campi di detenzione nella regione cinese dello Xinjiang, cominciandolo come un tutorial di make-up. Il social network le ha bloccato l’account, per poi scusarsi. Ecco chi è Feroza Aziz.
Anche Jónsi dei Sigur Rós, le Pussy Riot e il filosofo Noam Chomsky donano audio inediti registrati su dischi ai raggi X per incoraggiare la libertà di pensiero.
In vista del centesimo anniversario dalla morte che ricorre nel 2018, il pittore austriaco Egon Schiele torna a far parlare di sé nei musei, con il biopic arrivato nelle sale italiane e per la censura dei manifesti della metro.
L’incontro di domenica scorsa fra il Dalai Lama e Lady Gaga ha suscitato la dura reazione di Pechino, che ha aggiunto la cantante nell’elenco delle forze straniere ostili e vietate.
Nel 1985 Stevie Wonder vince un Oscar e lo dedica a Nelson Mandela. La sua musica successivamente viene censurata dall’Ente radiotelevisivo sudafricano.
Da almeno quarant’anni in Birmania vige la censura…
Nuovi Mondi Media, 2006
“Uno di questi è ridare voce alle parole messe a tacere”, spiega Alessandro Trabucco, curatore della mostra Voci silenti.