News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • centrali idroelettriche

centrali idroelettriche

Cile, la protesta degli indigeni Mapuche-Pehuenche contro l’ennesima centrale idroelettrica

Cile, la protesta degli indigeni Mapuche-Pehuenche contro l’ennesima centrale idroelettrica

In Cile le comunità indigene Mapuche-Pehuenche protestano contro una centrale idroelettrica sul fiume Bio Bio, l’ennesima degli ultimi 30 anni.

Ambiente
Bosnia-Erzegovina, un’impresa belga costringe a processo per diffamazione due attiviste

Bosnia-Erzegovina, un’impresa belga costringe a processo per diffamazione due attiviste

Sunčica Kovačević e Sara Tuševljak, due attiviste per l’ambiente della Bosnia ed Erzegovina, vanno a processo a Sarajevo con l’accusa di diffamazione. L’editoriale del portavoce di Amnesty International Italia.

Esteri
Maida Bilal, vincitrice del Goldman, e le donne che hanno salvato un fiume in 503 giorni

Maida Bilal, vincitrice del Goldman, e le donne che hanno salvato un fiume in 503 giorni

“Eravamo tranquille, gentili. Poi ci siamo trasformate pur di difendere il nostro fiume selvaggio nei Balcani”. L’intervista a Maida Bilal, vincitrice del Goldman environmental prize 2021.

Ambiente
La Cina progetta una centrale idroelettrica enorme su un fiume sacro per il Tibet

La Cina progetta una centrale idroelettrica enorme su un fiume sacro per il Tibet

La Cina vuole costruire una diga e la centrale idroelettrica più grande del mondo sul principale fiume del Tibet, che i buddhisti considerano sacro.

Energia
Himalaya: un ghiacciaio cede e provoca un’inondazione, centinaia i dispersi

Himalaya: un ghiacciaio cede e provoca un’inondazione, centinaia i dispersi

Il cedimento di un ghiacciaio dell’Himalaya ha provocato una rovinosa inondazione nello stato dell’Uttarakhand, in India, distruggendo due dighe.

Esteri
“Stiamo perdendo tutto”, l’impatto della diga di Souapiti sulle comunità della Guinea

“Stiamo perdendo tutto”, l’impatto della diga di Souapiti sulle comunità della Guinea

Migliaia di persone in Guinea stanno perdendo casa e lavoro: vengono trasferite per far spazio alla costruzione della diga di Souapiti.

Energia
Con i cambiamenti climatici e le ondate di calore il pianeta avrà bisogno del 58% in più di energia

Con i cambiamenti climatici e le ondate di calore il pianeta avrà bisogno del 58% in più di energia

Per la prima volta si è calcolata quanta energia a livello globale servirà in un pianeta più caldo. La maggiore domanda verrà dalla climatizzazione degli ambienti.

Energia
La battaglia a lieto fine di Aran Cosentino per difendere il suo torrente sulle Alpi

La battaglia a lieto fine di Aran Cosentino per difendere il suo torrente sulle Alpi

La generazione di giovani digitali è tutt’altro che priva di un contatto con la realtà. È attiva in prima linea per difendere il Pianeta grazie al web. La storia di Aran Cosentino.

Acqua
Laos. Nonostante il crollo di una diga, proseguono i progetti idroelettrici

Laos. Nonostante il crollo di una diga, proseguono i progetti idroelettrici

A luglio è crollata una diga per le forti piogge, uccidendo decine di persone in Laos. Ma proseguono i lavori per costruirne molte altre, nonostante i timori della popolazione.

Ambiente
La centrale idroelettrica di musica e teatro. È il Bâtiment des Forces motrices a Ginevra

La centrale idroelettrica di musica e teatro. È il Bâtiment des Forces motrices a Ginevra

Per chi voglia esplorare una delle attrattive più pregevoli di Ginevra, ovvero le sue straordinarie stagioni concertistiche, teatrali e liriche, il Bâtiment des Forces motrices, antico sito industriale riconvertito, è una tappa suggestiva e tutt’altro che scontata.

Turismo
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001