
Nei trasporti, in casa, come arte: l’alluminio riciclato è ovunque intorno a noi
Riutilizzabile al 100 per cento, l’alluminio riciclato è utilizzato in qualsiasi settore: dai trasporti agli arredi, dalla tecnologia fino all’arte.
Riutilizzabile al 100 per cento, l’alluminio riciclato è utilizzato in qualsiasi settore: dai trasporti agli arredi, dalla tecnologia fino all’arte.
L’Italia è avanti sugli obiettivi Ue di recupero dell’alluminio, un materiale prezioso perché riciclabile al 100 per cento: il ruolo del consorzio Cial.
Partita la sperimentazione per la raccolta differenziata delle capsule del caffè in alluminio, assieme a lattine e altri imballaggi. È il primo caso in Italia.
Un’eccellenza tutta italiana, che pone il nostro paese al primo posto in Europa con oltre 895mila tonnellate di rottami provenienti dagli imballaggi riciclati.
Dall’idea di due surfisti australiani a quella di un ventenne, ecco alcune soluzioni per ripulire il mare. Con un po’ d’Italia.
4 milioni di lattine l’anno recuperate e riciclate all’interno di una delle maggiori navi da crociera che solca il Mediterraneo. “Ogni ciclo risparmia il 95 per cento di energia”.
È uno dei settori più in crescita, ma anche uno di quelli che hanno un grande impatto sull’ambiente. Parliamo di caffè in cialde e del loro smaltimento.
Materiali riciclati e riciclabili per costruire la bici ecofriendly