
Festival Cinemambiente 2022: i dieci film da non perdere
Nel 2022 il festival Cinemambiente di Torino compie venticinque anni. Ecco quali sono, secondo noi, i dieci titoli in concorso che meritano di più.
Nel 2022 il festival Cinemambiente di Torino compie venticinque anni. Ecco quali sono, secondo noi, i dieci titoli in concorso che meritano di più.
Con il claim For a green era, prende il via – dal vivo e in streaming – il festival Cinemambiente 2022, con tanti film ed eventi gratuiti in programma dal 5 al 12 giugno.
Dal dramma della scarsità d’acqua ai paradossi dell’industria della moda. Dalle meraviglie del Pianeta all’Italia dei veleni. Tutti i film premiati a Cinemambiente 2021 e disponibili in streaming fino al 13 ottobre.
In sala, sul web e in virtual reality. Il Festival Cinemambiente 2021 torna con un’edizione ricchissima – e sempre più mainstream – di film ed eventi gratuiti a tema ambientale.
Climate space film & music festival: cinque giorni di concerti, proiezioni, conferenze, sonorizzazioni e mostre per esplorare nuovi modi di abitare il Pianeta.
Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.
Dal 30 luglio al 9 agosto torna la terza edizione di Cinemambiente in Valchiusella, con proiezioni e tanti eventi gratuiti a tema ambientale.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Disastri ecologici, l’impatto dell’uomo sul pianeta, declino sociale, ma anche l’ondata di speranza portata dall’attivismo della nuova generazione verde. Sono alcuni dei temi dei film premiati a Cinemambiente 2019, svoltosi a Torino dal 31 maggio al 5 giugno.
Torna Cinemambiente, uno dei più importanti festival internazionali dedicati alla sostenibilità, dal 31 maggio al 5 giugno a Torino. Centinaia di film, eventi e dibattiti a tema green. Protagonisti della 22esima edizione i ragazzi dei Fridays for Future.