
Perché la teoria della città a 15 minuti è diventata target dei cospirazionisti?
La città a 15 minuti è un modello urbanistico che vuole garantire a ogni abitante l’accesso a negozi, scuole, servizi essenziali. Ma, c’è un ma…
La città a 15 minuti è un modello urbanistico che vuole garantire a ogni abitante l’accesso a negozi, scuole, servizi essenziali. Ma, c’è un ma…
Dal 2019 diminuiscono i viaggi brevi in auto e aumenta la velocità media per la minore congestione delle strade. Milano e Bologna i centri più virtuosi.
La città 30 rappresenta un cambiamento radicale degli spazi urbani, con strade più sicure e inclusive. La campagna parte il 26 febbraio con un flash mob in oltre venti città.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Valencia è la Capitale verde europea 2024: l’ha spuntata sull’altra finalista, Cagliari. La città spagnola è stata premiata a Grenoble il 27 ottobre.
Cagliari sfiderà Valencia per il Green capital award, il premio che l’Unione europea assegna alle città che hanno adottato politiche per la sosteniblità.
Il 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali, che ha l’obiettivo di migliorare i diritti e il loro benessere. Facciamo un safari urbano per scoprire le specie che popolano le nostre città.
È stata diffusa la Global liveability index, la classifica annuale delle città più vivibili al mondo. Nel 2022 le città dell’Europa del nord sono prime.
Strade scolastiche e zone a basse emissioni. Clean Cities chiede la decarbonizzazione dei trasporti urbani per contrastare inquinamento, dipendenza dai combustibili fossili e crisi climatica nelle nostre città.
Le città che rispettano i valori di polveri sottili voluti dall’Oms sono una sparuta minoranza. Le capitali più inquinate? Nuova Delhi, Dacca e N’Djamena.