News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • comieco

comieco

Premio Demetra, chi ha vinto il concorso letterario dedicato all’ambiente

Premio Demetra, chi ha vinto il concorso letterario dedicato all’ambiente

“Che cos’è l’energia rinnovabile oggi” di Silvestrini,  “Non pensarci due volte” di Cecchetti e “The Prism” di De Longis: i vincitori del Premio Demetra.

Ambiente
Libri. Torna il Premio Demetra, il concorso letterario di Comieco dedicato all’ambiente

Libri. Torna il Premio Demetra, il concorso letterario di Comieco dedicato all’ambiente

Con Elba book festival torna il Premio Demetra sulla letteratura ambientale ideato da Comieco. Tre le categorie in gara.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Cresce la raccolta e il riciclo di carta e cartone, ma mancano gli impianti al Sud

Cresce la raccolta e il riciclo di carta e cartone, ma mancano gli impianti al Sud

Il Sud a +8,5% rispetto al 2018. Già raggiunto l’obettivo del 75% posto dalla direttiva europea.

Ambiente
Verso un packaging più sostenibile, dalla riduzione degli sprechi al biodesign

Verso un packaging più sostenibile, dalla riduzione degli sprechi al biodesign

Il problema del packaging in eccesso è un fenomeno enorme e globale. La ricerca per trovare soluzioni sostenibili avanza, anche grazie ad alternative sperimentali come gli imballaggi alimentari edibili e compostabili.

Lifestyle
Carlo Montalbetti, direttore di Comieco. Attenzione agli intrusi, quando differenziate carta e cartone

Carlo Montalbetti, direttore di Comieco. Attenzione agli intrusi, quando differenziate carta e cartone

Marzo è il mese del riciclo di carta e cartone. Abbiamo intervistato il direttore generale di Comieco, il consorzio che se ne occupa.

Ambiente
Riciclo della carta. Ecco i progetti vincitori dell’European Paper Recycling Awards

Riciclo della carta. Ecco i progetti vincitori dell’European Paper Recycling Awards

Il premio è dedicato alle migliori iniziative e ai migliori progetti legati al riciclo della carta e all’economia circolare. A vincere anche due aziende italiane.

Ambiente
Raccolta differenziata. A Baronissi, Salerno, arriva all’80 per cento

Raccolta differenziata. A Baronissi, Salerno, arriva all’80 per cento

A Baronissi la raccolta differenziata funziona. Lo racconta una tra le tante famiglie virtuose. Il segreto? Incentivi, regole chiare, disponibilità degli operatori.

Ambiente
Non esistono rifiuti, si differenziano. L’esempio di Terra Madre Salone del Gusto

Non esistono rifiuti, si differenziano. L’esempio di Terra Madre Salone del Gusto

Terra Madre Salone del Gusto ridurrà il proprio impatto ambientale. Grazie alla collaborazione con Comieco, Ricrea e Rilegno uniti nel progetto SEed.

Ambiente
Raccolta differenziata di carta e cartone. Vola il Sud

Raccolta differenziata di carta e cartone. Vola il Sud

Secondo l’ultimo rapporto di Comieco, migliora la raccolta nel Sud Italia. Un quinto del totale arriva dal meridione.

Ambiente
In Italia si riciclano 10 tonnellate di carta al minuto

In Italia si riciclano 10 tonnellate di carta al minuto

Il riciclo di carta e cartone sono un’eccellenza nel nostro paese. I dati resi noti in occasione delle giornate RicicloAperto, dal 13 al 15 aprile.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001