
Bici, altri 40 territori conquistano le bandiere gialle Fiab-ComuniCiclabili
Continua a crescere la passione degli italiani per le bici e le realtà locali si adeguano con politiche sempre più adeguate alla mobilità su due ruote.
Continua a crescere la passione degli italiani per le bici e le realtà locali si adeguano con politiche sempre più adeguate alla mobilità su due ruote.
Via libera alle comunità energetiche rinnovabili anche in Italia. Associazioni di cittadini e imprese ora possono produrre e consumare la propria energia.
Combattere i furti di biciclette grazie a una piattaforma smart che unisce ciclisti, comuni e soluzioni antifurto hi-tech. Alberto Montesi, fondatore di BikeBee, ci racconta com’è nata l’idea.
Riconosciamo gli sforzi delle amministrazioni italiane che si stanno impegnando concretamente per diminuire il proprio consumo di plastica, premiandole con l’attestato LifeGate PlasticLess.
A Milano torna eMob: tre giorni, dal 27 al 29 settembre, dedicati alla mobilità elettrica nelle città.
Ha superato quota 500 il numero dei comuni italiani considerati “rifiuti-free”: lo dice Comuni ricicloni, il dossier annuale di Legambiente. Il Sud in netto miglioramento.
L’iniziativa lanciata lo scorso anno per incentivare le amministrazioni locali ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica, ha visto premiare sei realtà che hanno raggiunto il massimo dei voti.
Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.
In tutto il mondo i sindaci sono sempre più un punto di riferimento sicuro, coraggioso e d’avanguardia per la tutela dell’ambiente e dei diritti.
Il giovane sindaco di Bari, apprezzatissimo dagli ambientalisti per la battaglia per la mobilità su due ruote e non solo, è il nuovo presidente dell’Anci