
Extinction Rebellion, arte e cultura per comunicare la crisi ecoclimatica
A Milano, dal 27 settembre al 3 ottobre, Extinction Rebellion organizza la contro-Cop 26 con opere da tutto il mondo, proiezioni e una conferenza internazionale
A Milano, dal 27 settembre al 3 ottobre, Extinction Rebellion organizza la contro-Cop 26 con opere da tutto il mondo, proiezioni e una conferenza internazionale
Gruppo Cap rinnova i suoi canali digitali per comunicare con i clienti in modo sempre più diretto e trasparente, raccontando il valore dell’acqua.
Da celebrità come Bianca Balti al ragazzino che sciopera per il clima, ciascuno di noi ha un sogno nel cassetto legato al futuro sostenibile del Pianeta. Il Parlamento europeo in Italia si mette in ascolto.
Edizione numero quindici per il Premio Areté, dedicato alla comunicazione responsabile, che sarà conferito il prossimo 2 ottobre durante il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
Come spiegare ai cittadini che l’acqua del rubinetto è buona e non va sprecata? Gruppo Cap ha coinvolto la Fondazione Pubblicità Progresso e gli studenti dell’università Iulm di Milano.
Oggi la parola “sostenibilità” è molto usata, ma cosa significa? È una connessione armoniosa di valori condivisi che interagiscono e si completano naturalmente.
Il progetto Città sostenibile di Rimini Fiera è presente anche quest’anno a Ecomondo, un appuntamento immancabile per parlare di economia circolare e di sostenibilità.
Infografiche, video, tweet, addirittura canzoni rap: i report di sostenibilità delle aziende sono sempre più ricchi e fantasiosi.
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
Il concorso per le scuole, promosso da organizzazioni non governative, premierà i migliori prodotti di comunicazione sociale realizzati dai giovani allo scopo di promuovere la gestione sostenibile delle foreste.