News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • contaminazione

contaminazione

Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Uno studio statunitense ha indagato l’esposizione ai Pfas attraverso il cibo analizzando il plasma e il latte materno di migliaia di donne.

Alimentazione naturale
Pesticidi pfas, in dieci anni triplicati gli ortaggi contaminati nella Ue

Pesticidi pfas, in dieci anni triplicati gli ortaggi contaminati nella Ue

I dati raccolti da Pan Europe mostrano un aumento, tra il 2011 e il 2021, dei campioni di cibo contaminati da pesticidi Pfas.

Alimentazione naturale
Le microplastiche nelle placche delle arterie raddoppiano il rischio di infarto e ictus

Le microplastiche nelle placche delle arterie raddoppiano il rischio di infarto e ictus

Una ricerca ha rilevato la presenza di microplastiche nelle placche delle arterie e ha osservato che rappresentano un fattore di rischio cardiovascolare.

Salute
L’acqua in bottiglia di plastica può contenere migliaia e migliaia di nanoplastiche. Lo studio

L’acqua in bottiglia di plastica può contenere migliaia e migliaia di nanoplastiche. Lo studio

Un gruppo di studiosi ha utilizzato una tecnica microscopica innovativa per individuare le nanoplastiche nell’acqua scoprendone migliaia e migliaia in un litro.

Alimentazione naturale
Pesticidi nel tè, 11 campioni su 14 contengono glifosato. Il test de il Salvagente

Pesticidi nel tè, 11 campioni su 14 contengono glifosato. Il test de il Salvagente

Le analisi della rivista il Salvagente hanno evidenziato concentrazioni di glifosato nella maggior parte dei tè testati.

Alimentazione naturale
Residui di pesticidi nei cibi dell’Unione europea, i nuovi dati dell’Efsa

Residui di pesticidi nei cibi dell’Unione europea, i nuovi dati dell’Efsa

Sale al 2,1 per cento il tasso complessivo di sforamento dei limiti dei residui di pesticidi negli alimenti. Il rapporto dell’Efsa.

Alimentazione naturale
Spagna, acqua contaminata dai nitrati a causa dei fertilizzanti azotati e degli allevamenti intensivi

Spagna, acqua contaminata dai nitrati a causa dei fertilizzanti azotati e degli allevamenti intensivi

Un dossier mostra la correlazione tra la presenza di nitrati nell’acqua oltre il limite consentito e la presenza massiccia di allevamenti intensivi in alcuni comuni spagnoli.

Alimentazione naturale
Microplastiche nel sangue, nella carne e nel latte degli animali da allevamento

Microplastiche nel sangue, nella carne e nel latte degli animali da allevamento

Uno studio condotto nei Paesi Bassi ha dimostrato per la prima volta la contaminazione da microplastiche nella carne bovina e suina, ma anche nel latte delle mucche.

Alimentazione naturale
Pesticidi negli alimenti: cosa dice l’ultimo rapporto dell’Efsa

Pesticidi negli alimenti: cosa dice l’ultimo rapporto dell’Efsa

Per l’autorità europea i rischi per la salute collegati ai pesticidi nei cibi sono improbabili. Ma i valori di contaminazione, seppur nei limiti, sono in aumento. E poi c’è l’effetto cocktail.

Alimentazione naturale
Gli alberi dell’Amazzonia peruviana assorbono il mercurio delle miniere d’oro

Gli alberi dell’Amazzonia peruviana assorbono il mercurio delle miniere d’oro

Le foreste del Perù sono costellate di piccole miniere d’oro illegali in cui si fa largo uso di mercurio. Una sostanza velenosa che resta nell’ambiente.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.