News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • coste

coste

L’umanità occupa il mare. Quando la bonifica delle coste nuoce agli ecosistemi

L’umanità occupa il mare. Quando la bonifica delle coste nuoce agli ecosistemi

Dal 2000 la bonifica delle aree costiere sul mare ha creato 2.500 kmq di suolo artificiale, un’area corrispondente alle dimensioni del Lussemburgo.

News
Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

Qual è il prezzo dell’erosione costiera? Il caso delle Outer banks in America

L’innalzamento del livello dei mari mette a rischio le Outer banks, isole nella Carolina del Nord. L’unica soluzione praticabile è costosa e temporanea.

Cambiamenti climatici
Sardine più piccole a causa dei cambiamenti climatici

Sardine più piccole a causa dei cambiamenti climatici

Le temperature impazzite hanno conseguenze anche sull’ecosistema marino: le sardine si sono rimpicciolite, ma anche vongole e seppie sono a rischio.

Alimentazione naturale
Ocean vinyl, il disco in plastica riciclata che salva le coste della Cornovaglia

Ocean vinyl, il disco in plastica riciclata che salva le coste della Cornovaglia

Nick Mulvey ha pubblicato il nuovo singolo su un disco in vinile di plastica riciclata proveniente dalle coste della Cornovaglia. I proventi dell’Ocean vinyl andranno a un’organizzazione benefica per la conservazione marina.

Musica
L’erosione minaccia un terzo delle coste italiane

L’erosione minaccia un terzo delle coste italiane

L’erosione ha fatto arretrare le spiagge italiane di 25 metri in 50 anni.

Ambiente
LifeGate PlasticLess arriva in Regno Unito con il primo cestino installato grazie a Whirlpool

LifeGate PlasticLess arriva in Regno Unito con il primo cestino installato grazie a Whirlpool

“Welcome LifeGate PlasticLess”, il Regno Unito dà il benvenuto al progetto per ripulire i mari dai rifiuti. Installato il primo cestino mangiaplastica a Portishead grazie all’impegno di Whirlpool.

Ambiente
sponsorizzato da Whirlpool Corporation
Da Venezia ad Aquileia, decine di patrimoni Unesco sono messi a repentaglio dal riscaldamento globale

Da Venezia ad Aquileia, decine di patrimoni Unesco sono messi a repentaglio dal riscaldamento globale

49 patrimoni culturali e artistici riconosciuti dall’Unesco rischiano inondazioni e gravissimi danni entro il 2100, per l’innalzamento del livello del mare.

Cambiamenti climatici
Le onde della Cornovaglia diventano musica contro l’inquinamento

Le onde della Cornovaglia diventano musica contro l’inquinamento

Sebastian Plano ha registrato i suoni dell’oceano in Cornovaglia nel brano Preservation, i cui proventi sono devoluti per contrastare l’inquinamento da plastica.

Musica
La Cina sta sprofondando. Il livello dei mari è cresciuto di 38 millimetri nel 2016

La Cina sta sprofondando. Il livello dei mari è cresciuto di 38 millimetri nel 2016

Il livello dei mari in Cina è aumentato in modo impressionante nel 2016. Un problema che sta facendo preoccupare il governo di Pechino alle prese con l’espansione incontrollata proprio delle città costiere.

Cambiamenti climatici
Involtini di bietole ripieni di riso

Involtini di bietole ripieni di riso

Involtini di bietole ripieni di riso e uvetta. Un primo piatto sfizioso da accompagnare a piacere con una salsa di yogurt

Le nostre ricette
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001