
La Thailandia vieta le creme solari che danneggiano i coralli
Nei parchi nazionali marini thailandesi, i turisti dovranno evitare le creme che possono sbiancare i coralli. Pena multe salatissime.
Nei parchi nazionali marini thailandesi, i turisti dovranno evitare le creme che possono sbiancare i coralli. Pena multe salatissime.
Intervista alla professoressa italiana Cinzia Corinaldesi che sta studiando gli effetti negativi delle creme solari nei mari e negli oceani del mondo.
Per visitare Palau, nel Pacifico, è necessario promettere di avere cura dell’ambiente. Una nuova legge vieta anche le creme solari per rispettare i coralli e gli altri abitanti dell’oceano.
Le isole statunitensi approvano una legge che proibirà le creme solari che contengono prodotti chimici inquinanti. La decisione sarà effettiva dal 2021.
Le creme solari in commercio sono moltissime, ma la nostra scelta deve essere unica seguendo precisi e personali criteri di valutazione
Un nuovo studio ha dimostrato che un ingrediente presente nella maggior parte delle lozioni solari ha un impatto devastante sui coralli.
Scottature, eritema, pelle arrossata: in estate la pelle necessita di cure e attenzioni particolari, perché agenti esterni come i raggi solari, la salsedine, il cloro delle piscine e il vento possono metterla a dura prova. Ecco i medicinali omeopatici da non farsi mancare.
Ricorda di preparare la pelle prima di esporti al sole: nutri, proteggi e scherma. Ogni estate ha la sua eredità quindi previeni fastidiosi problemi
In tutto il mondo, i maggiori aumenti di melanomi si sono registrati proprio nei paesi dove l’uso dei filtri solari chimici
Alcune ricerche, fra l’altro poco pubblicizzate, consigliano che forse è necessaria un po’ di cautela nell’esposizione alla luce solare anche se “protetti” dalle creme solari.