
17mila chili di squame di pangolini sono stati sequestrati in Nigeria
Le autorità doganali hanno condotto un maxi-sequestro in Nigeria fermando alcuni trafficanti di squame di pangolini.
Le autorità doganali hanno condotto un maxi-sequestro in Nigeria fermando alcuni trafficanti di squame di pangolini.
L’accusa sostiene che le armi prodotte negli Usa favoriscano il dilagare della violenza in Messico, con il benestare delle compagnie.
Il tasso di criminalità è cominciato a salire nei primi mesi della pandemia nell’intero stato di New York e la situazione non è ancora in miglioramento.
Nello Stato del Guerrero, nel sud-ovest del Messico, le strade sono comandate dai narcos e per andare a scuola si muore. Per proteggersi dalle bande criminali, quasi cento bambini si sono uniti ufficialmente al corpo di polizia della comunità.
A Palazzo Morando una mostra fotografica documenta l’evoluzione della malavita in città attraverso 140 immagini d’epoca, reperti e quotidiani: Milano e la mala è aperta fino all’11 febbraio.
Il sanguinario boss della mafia Totò Riina è morto nel carcere di Parma nelle prime ore del 17 novembre. Scontava 26 ergastoli per 150 omicidi.
Cangiari vuol dire “cambiare” in calabrese. È un marchio di moda etica realizzato dalla cooperativa sociale Goel, per sfidare la ’ndrangheta e non solo.
Un accordo tra Corpo Forestale dello Stato e l’associazione Link Italia indaga il legame tra omicidi e violenze su donne e bambini e maltrattamento degli animali
Maxi operazione dell’Interpol contro il traffico illegale di legname in America Latina. Sequestrato un quantitativo equivalente a quello di duemila camion.
Da due fatti di cronaca che hanno scosso Milano, spunti e riflessioni sull’uso improprio e la facile reperibilità delle armi da fuoco da parte dei cittadini.