
Zuppa di carote e curry
La zuppa di carote è più sfiziosa con l’aggiunta di un cucchiaino di curry e del prezzemolo per decorare.
La zuppa di carote è più sfiziosa con l’aggiunta di un cucchiaino di curry e del prezzemolo per decorare.
Il curry di zucca e ceci è un’ottima variante gustosa e sana ai tradizionali curry. Accompagnare con del riso, da servire a parte.
Una ricetta dal sapore etnico, ricca di colore e con un ingrediente tutto da scoprire: il tempeh, alimento a base di soia gialla fermentata.
Le lenticchie stufate all’orientale sono un piatto saporito e speziato, da mettere in tavola nelle giornate piovose, ottime abbinate a un profumato riso basmati.
Gusto agrodolce per una tavolata davvero di stagione! Le pennette integrali mele e curry sono un primo piatto ottimo, molto saporito e veloce da preparare.
Un curry di verdure preparato con una tecnica eco e molto stravagante: le verdure, infatti, vengono cotte in lavastoviglie.
Originaria dell’Asia tropicale e dell’Australia, la curcuma è della famiglia delle Zinziberacee: dal suo rizoma si ricava una sostanza colorante gialla.
Chi è in partenza per le vacanze non si dimentichi di portare con sé la curcuma: secondo quanto afferma un recente studio contrasta i tumori della pelle.