News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • danimarca

danimarca

Danimarca. L’ex ministra dell’Immigrazione è stata condannata per aver separato forzatamente 23 coppie di rifugiati

Danimarca. L’ex ministra dell’Immigrazione è stata condannata per aver separato forzatamente 23 coppie di rifugiati

Inger Støjberg nel 2016 fu promotrice di una controversa legge sulle coppie straniere minorenni. Ora la Corte suprema della Danimarca ne ha riconosciuto l’illegittimità.

Esteri
La Danimarca pone fine all’era dei combustibili fossili nel mare del Nord

La Danimarca pone fine all’era dei combustibili fossili nel mare del Nord

La Danimarca non concederà più licenze per l’esplorazione e l’estrazione di combustibili fossili nel mare del Nord. La fine è prevista per il 2050.

Energia
Danimarca, coronavirus negli allevamenti: al via l’abbattimento di un milione di visoni

Danimarca, coronavirus negli allevamenti: al via l’abbattimento di un milione di visoni

Dilagano i focolai di coronavirus negli allevamenti danesi di visoni. La sentenza delle autorità: uccidere tutti gli animali nel raggio di 8 chilometri.

Diritti animali
La Danimarca approva il passaggio del gasdotto Nord stream 2, dalla Russia alla Germania

La Danimarca approva il passaggio del gasdotto Nord stream 2, dalla Russia alla Germania

La Danimarca ha approvato il passaggio sul proprio territorio del controverso gasdotto Russia-Germania, noto anche come Nord Stream 2. Di cosa si tratta.

Energia
Danimarca, va in onda la prima raccolta fondi televisiva per piantare un milione di alberi

Danimarca, va in onda la prima raccolta fondi televisiva per piantare un milione di alberi

Creare nuove foreste grazie a un programma televisivo: l’esperimento va in onda il 14 settembre in Danimarca, e partecipa anche la prima ministra.

Ambiente
Grindadráp. 98 cetacei sono stati uccisi in un solo giorno alle isole Faroe, di nuovo

Grindadráp. 98 cetacei sono stati uccisi in un solo giorno alle isole Faroe, di nuovo

La tradizionale caccia ai cetacei, grindadráp, alle isole Faroe continua. In un solo giorno quasi 100 globicefali sono stati cacciati e uccisi in una baia che si è tinta di rosso, come documentato sul luogo da Sea Shepherd.

Ambiente
A bordo di un kayak, per ripulire dai rifiuti i corsi d’acqua del nord Europa

A bordo di un kayak, per ripulire dai rifiuti i corsi d’acqua del nord Europa

Godersi una gita in kayak gratis, a patto di raccogliere i rifiuti dall’acqua. L’idea è partita da Copenhagen e ha conquistato diverse città europee.

Ambiente
Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.

Smart city
9 isole rinnovabili e sostenibili per Copenaghen

9 isole rinnovabili e sostenibili per Copenaghen

18 anni per realizzare uno dei progetti più avveniristici d’Europa all’insegna delle tecnologie green, così Copenaghen cambia aspetto.

Energia
Copenaghen avrà solo bus elettrici entro il 2030

Copenaghen avrà solo bus elettrici entro il 2030

Copenaghen annuncia quarantuno nuovi autobus elettrici per il 2019 su due linee e l’intenzione di sostituire tutti i vecchi modelli a diesel entro il 2030.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001