
Nel Regno Unito è in vendita la carne coltivata per animali domestici
Dopo l’approvazione della Food standards agency, i primi campioni sono già negli store britannici: entro 3 anni prevista la produzione su scala industriale.
Dopo l’approvazione della Food standards agency, i primi campioni sono già negli store britannici: entro 3 anni prevista la produzione su scala industriale.
Alle ultime elezioni europee i cittadini dell’Ue hanno votato anche per gli animali. La Commissione però non ha ancora preso una posizione sugli allevamenti in gabbia.
La coscienza animale è sempre più oggetto di studio. Gli ultimi dati mostrano come sempre più animali abbiano comportamenti e provino emozioni molto simili a quelli dell’uomo, dati importanti da non ignorare.
Per la medicina tradizionale cinese la pelle d’asino racchiude un rimedio importante per la salute: l’e-jiao. Una gelatina dai numerosi benefici che sta però portando all’uccisione di milioni di asini.
Il trasporto di animali vivi è ancora oggi una pratica ordinaria nell’industria della carne. Le condizioni però degli animali a bordo dei mezzi di trasporto non sono tutelate, soprattutto per quelli esportati all’estero.
La campagna Vote for animals, promossa da Lav e altre organizzazioni, mira a far assumere a candidati e partiti un impegno maggiore sul tema dei diritti animali.
Diritti animali: qual è la posta in gioco e quali sono le proposte dei principali partiti italiani candidati alle elezioni europee di giugno.
Il puppy yoga associa la pratica con la presenza di cuccioli di cane nella sala. Da anni controverso, in Italia è stato vietato dal ministero della Salute.
L’Italia è tra i paesi europei a consumare più pesce, parliamo di 30 chili pro capite all’anno, e che spende di più per i prodotti ittici: parliamo di oltre 880 milioni di euro tra il 2020 e il 2021 secondo i dati Eumofa.
I popoli indigeni festeggiano: le balene hanno ottenuto lo status di personalità giuridiche. Si riuscirà a così a proteggerle?