News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti degli animali

Diritti degli animali pagina 8

“Noi non li lasciamo”. Storie di animali e umani durante la guerra in Ucraina

“Noi non li lasciamo”. Storie di animali e umani durante la guerra in Ucraina

Migliaia di persone stanno scappando dall’Ucraina a causa della guerra insieme ai loro animali. I rifugi delle associazioni resistono ai bombardamenti.

Diritti animali
Niente più gabbie negli allevamenti, la scelta della Campania

Niente più gabbie negli allevamenti, la scelta della Campania

La Campania ha detto basta alle gabbie e al sovraffollamento negli allevamenti. E apre la strada a un miglioramento del benessere animale in Italia.

Diritti animali
Gli incidenti negli allevamenti sono più frequenti di quanto si creda

Gli incidenti negli allevamenti sono più frequenti di quanto si creda

Malgrado gli incidenti negli allevamenti e durante il trasporto accadano di frequente, non esistono piani per tutelare gli animali.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Cani abbandonati perché “aggressivi”: ora c’è un progetto per salvarli

Cani abbandonati perché “aggressivi”: ora c’è un progetto per salvarli

NessunoEscluso è il progetto di Cave Canem che dà una seconda chance ai cani abbandonati perché divenuti aggressivi a causa dei maltrattamenti subiti.

Diritti animali
Il fallimento del Parlamento europeo sul trasporto di animali vivi

Il fallimento del Parlamento europeo sul trasporto di animali vivi

Il Parlamento europeo ha deciso di non vietare il trasporto di animali vivi su tratte lunghe, malgrado le raccomandazioni della Commissione Anit.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Roma avrà il primo ospedale veterinario gratuito d’Italia

Roma avrà il primo ospedale veterinario gratuito d’Italia

A Roma è in programma l’apertura del primo ospedale veterinario gratuito che garantirà cure d’eccellenza agli animali domestici della capitale.

Diritti animali
Cos’è l’influenza aviaria e cosa sta succedendo in Italia

Cos’è l’influenza aviaria e cosa sta succedendo in Italia

Continua a diffondersi l’epidemia di influenza aviaria che sta decimando migliaia di polli e altri animali in tutto il mondo.

Diritti animali
Perché aprire un allevamento di polpi è una pessima idea

Perché aprire un allevamento di polpi è una pessima idea

L’allevamento di polpi sta diventando realtà in Spagna ma desta molti dubbi tra chi si occupa di benessere animale e di produzione.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Cani da combattimento, una nuova vita col progetto “Io non combatto”

Cani da combattimento, una nuova vita col progetto “Io non combatto”

La piaga dei combattimenti fra cani è difficile da estirpare. Per contrastarla entrano in campo associazioni animaliste e progetti concreti di denuncia.

Diritti animali
Capri, i gatti randagi diventano cittadini

Capri, i gatti randagi diventano cittadini

A Capri i gatti del territorio sono diventati a tutti gli effetti cittadini del comune. Un esempio di civiltà e di amore verso gli animali che farà scuola.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001