
Il terribile allevamento di maiali di Brescia provoca ancora sofferenza
Agonizzanti, feriti, senza cibo e acqua. Queste sono ancora le condizioni dei maiali dell’allevamento di Brescia già denunciato dal team di Animal Equality.
Agonizzanti, feriti, senza cibo e acqua. Queste sono ancora le condizioni dei maiali dell’allevamento di Brescia già denunciato dal team di Animal Equality.
Continua il trasporto di agnelli dall’Est Europa: controlli insufficienti e normativa Ue lacunosa, bisogna fare di più per la tutela di questi animali.
Sono ancora troppi in Europa gli animali allevati in gabbia che subiscono crudeltà e maltrattamenti. Servono azioni concrete dalle istituzioni.
Sono milioni i polli che ogni anno vengono allevati in condizioni crudeli e di sofferenza, soprattutto dalle grandi multinazionali.
Corridoi ecologici e infrastrutture di passaggio della fauna selvatica. La California punta a tutelare la biodiversità e a ridurre gli incidenti stradali.
Sono milioni ogni anno gli animali allevati e uccisi per ricavare pellicce. Le associazioni animaliste europee chiedono di fermare questa crudeltà.
Lo sfruttamento dei pesci è una realtà crudele che prevede il maltrattamento di questi animali senza alcuna tutela. L’impatto negativo è anche sull’ambiente.
Sovraffollamento, scarsa igiene, maltrattamenti e sfruttamento. Ecco la situazione drammatica in Italia delle quaglie allevate in gabbia.
Dopo le inchieste di Animal Equality e altre organizzazioni, le denunce e le richieste dei cittadini è ora che l’Europa agisca per fermare gli abusi sugli animali durante il trasporto.
Con le elezioni imminenti il Brasile è a un bivio: quale sarà il futuro dell’industria della carne? Tra deregolamentazione e sfruttamento.