
7 progetti di Essere Animali che stanno facendo la differenza
Essere Animali, una delle prime no profit in Italia a dare voce agli animali più dimenticati, celebra dieci anni. Ecco alcuni dei progetti più importanti.
Essere Animali, una delle prime no profit in Italia a dare voce agli animali più dimenticati, celebra dieci anni. Ecco alcuni dei progetti più importanti.
Un nuovo reportage racconta l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi, tra emissioni di gas serra e sversamenti di liquami legali e illegali.
520mila italiani hanno chiesto l’abolizione della caccia. Parallelamente, prosegue la lotta contro il bracconaggio e i crimini a danno della fauna selvatica.
Partito dall’Italia, realizzato da studenti di tutto il mondo e presentato da Brian May, il corto Who wants to live forever debutta alla Cop26 per lanciare un messaggio a tutti i leader della Terra. In sottofondo le inconfondibili note dei Queen.
Insieme a Lav ci siamo recati sull’isola di Gorgona per raccontare come il rapporto con gli animali abbia rivoluzionato l’ultima isola carcere italiana.
Podenco, galgos, levrieri: tutti cani uniti da un triste destino. Sfruttati dall’uomo, vengono condannati a una morte atroce quando “non servono più”.
La maggior parte dei bambini non considera gli animali come cibo, ma mangia la carne perché non sa da dove proviene. Lo conferma un nuovo studio.
Il consumo di carne e derivati non deve più essere incoraggiato dall’Unione europea. Lo chiedono i cittadini e oltre 50 associazioni.
Con l’aumento della domanda di carne, cresce anche quello di mangimi a base di soia, con effetti drammatici sugli animali e l’ambiente.
Parliamo ancora del lupo, uno degli animali che ha segnato con la sua presenza l’evoluzione della specie umana, diventando un simbolo in molte culture.