News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti degli animali

Diritti degli animali pagina 20

Dai visoni ai maiali. Gli allevamenti intensivi possono diventare i luoghi ideali per la mutazione dei virus

Dai visoni ai maiali. Gli allevamenti intensivi possono diventare i luoghi ideali per la mutazione dei virus

Gli allevamenti intensivi potrebbero favorire una mutazione del coronavirus. Una scoperta che giunge a poco tempo dalla realizzazione di un vaccino.

Covid-19
a cura di Animal Equality
Wild angle, la rubrica per aprire gli occhi sul mondo animale

Wild angle, la rubrica per aprire gli occhi sul mondo animale

Wild angle è la nuova rubrica di LifeGate a cura di Chiara Grasso che esplora il mondo degli animali selvatici e la loro relazione con l’essere umano.

Biodiversità
La storia di Lewis Hamilton ci insegna che nulla può impedirci di lottare per il Pianeta

La storia di Lewis Hamilton ci insegna che nulla può impedirci di lottare per il Pianeta

Lewis Hamilton ha vinto il settimo titolo mondiale. L’ambiente, i diritti umani, gli animali: biografia dell’unico pilota nero nella storia della Formula 1.

Società
Verona, una città all’avanguardia per i diritti animali 

Verona, una città all’avanguardia per i diritti animali 

A Verona il nuovo regolamento per i diritti animali promette un importante passo avanti nella tutela di benessere e salute degli amici a quattro zampe.

Diritti animali
Trovati casi di coronavirus anche negli allevamenti di visoni in Italia

Trovati casi di coronavirus anche negli allevamenti di visoni in Italia

Le autorità danesi impongono una strage di visoni per fermare il coronavirus negli allevamenti. Intanto, anche in Italia vengono scovati i primi focolai.

Covid-19
Cani, ecco cosa dice la legge in merito a collare e guinzaglio

Cani, ecco cosa dice la legge in merito a collare e guinzaglio

Collare e guinzaglio non sono solo indispensabili per la conduzione del nostro cane, ma sono anche essenziali per legge. Ecco il parere dell’avvocato.

Diritti animali
Basta sussidi a chi alleva animali per la corrida. Lo chiede il Parlamento europeo

Basta sussidi a chi alleva animali per la corrida. Lo chiede il Parlamento europeo

I fondi della Pac (Politica agricola comune) non devono più essere usati per sostenere la corrida. Lo dice un emendamento approvato dal Parlamento europeo.

L'Unione fa la Terra
La lenta agonia dei pesci rinchiusi in mare aperto

La lenta agonia dei pesci rinchiusi in mare aperto

I pesci sono gli animali più macellati e i meno tutelati al mondo. Essere Animali chiede maggiore protezione per questi esseri dalla spiccata intelligenza.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Diritti animali, Tommy Hilfiger e Calvin Klein rinunciano alle pelli esotiche

Diritti animali, Tommy Hilfiger e Calvin Klein rinunciano alle pelli esotiche

Da Calvin Klein a Tommy Hilfiger, l’intero gruppo Pvh corp. non utilizzerà più le pelli esotiche nelle collezioni dei suoi marchi di moda.

Diritti animali
Zoomafia 2020, è allarme sul maltrattamento degli animali 

Zoomafia 2020, è allarme sul maltrattamento degli animali 

Come ogni anno l’osservatorio Zoomafia di Lav fa il punto sui maltrattamenti degli animali. E anche quest’anno, purtroppo, il bilancio non è lusinghiero.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • »
  • 33
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001