
Nuovo focolaio di ebola nella Repubblica Democratica del Congo
Sono quattro le epidemie in Repubblica Democratica del Congo. Il nuovo focolaio di ebola potrebbe far cadere il Paese in una catastrofe senza precedenti.
Sono quattro le epidemie in Repubblica Democratica del Congo. Il nuovo focolaio di ebola potrebbe far cadere il Paese in una catastrofe senza precedenti.
L’attore e ambientalista Leonardo DiCaprio ha deciso di contribuire con due milioni di dollari alla salvaguardia del parco nazionale di Virunga, in Congo, minacciato dai terroristi, dal coronavirus e dal bracconaggio.
Dopo 19 mesi è finita la seconda peggior epidemia di ebola della Repubblica Democratica del Congo. Anche l’ultimo paziente è guarito.
Un reportage da Beni, una città del Congo sconvolta da violenze e da ebola. Le foto di Marco Gualazzini mostrano una situazione straziante che minaccia soprattutto i più piccoli.
L’epidemia, definita dall’Oms “un’emergenza internazionale”, ha provocato circa 1.700 vittime in meno di un anno.
Gli scatti che raccontano il 2015 vissuto da Medici senza frontiere rappresentano un viaggio, drammatico e commovente, nel mondo di oggi.
Grazie alla collaborazione con Save the Children e Unicef, oltre 12 milioni di bambini in più di 46 Paesi, hanno avuto accesso ad un’istruzione adeguata e di qualità.
L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato che ebola, in Sierra Leone, è sparita. Il paese ha festeggiato la sconfitta di ebola ballando.
Il colosso americano del carbone Peabody Energy ha utilizzato il caso ebola per la sua campagna di marketing che punta a rilanciare l’uso del carbone come risorsa energetica per risolvere le crisi umanitarie.
La fabbrica di abbigliamento Liberty & Justice ha lanciato una nuova linea di magliette che contribuisce a promuovere l’istruzione e l’occupazione in Liberia.