Un “pieno” solare per l’auto elettrica. Con Enerpoint e ABB si può

Un “pieno” solare per l’auto elettrica. Con Enerpoint e ABB si può

La parola d’ordine della mobilità elettrica, orizzonte del trasporto tanto delle cose quanto delle persone, non è, contrariamente a quanto si possa pensare, “batteria”. E nemmeno “autonomia”. Si tratta, piuttosto, del termine inglese “wall box”. Vale a dire della stazione di ricarica del futuro, destinata in special modo alle utenze private e, quindi, a caratterizzare

Trasporto pesante, la grande distribuzione crede nella sostenibilità

Trasporto pesante, la grande distribuzione crede nella sostenibilità

La movimentazione delle merci su gomma ha un peso determinante tanto in Europa quanto in Italia. Se, infatti, nel Vecchio Continente rappresenta il 74 per cento del volume complessivo dei trasporti, nel nostro Paese raggiunge l’85 per cento. Il trasporto commerciale, inevitabilmente, ha un impatto ambientale tutt’altro che marginale. Nel 2013 quantificabile, in base ai

A Ecomondo al volante della Panda a biometano prodotto dalle acque reflue

A Ecomondo al volante della Panda a biometano prodotto dalle acque reflue

Da marzo ad oggi ha percorso senza inconvenienti 16mila chilometri degli 80mila previsti e si candida a massima espressione dell’economia circolare. La Fiat Panda alimentata a biometano, nata dalla collaborazione tra LifeGate, FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e il Gruppo CAP, vale a dire l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano,