News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ecomondo e Key energy 2020

Ecomondo e Key energy 2020

Ecomondo è la fiera leader della green circular economy nell’area euromediterranea; un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Organizzata da Italian exhibition group, Ecomondo si tiene ogni anno nel mese di novembre alla Fiera di Rimini. Contemporaneamente Key energy, il salone dell’energia e della mobilità sostenibile, vuole essere punto di riferimento nella transizione energetica dando visibilità agli operatori dell’eolico, alle tecnologie solari più innovative, ai sistemi di accumulo, alle soluzioni per l’efficienza energetica e l’uso intelligente delle risorse in ambito industriale. Quest’anno, a seguito dell’emergenza sanitaria e in ottemperanza al dpcm del 24 ottobre che vieta le fiere in presenza, Ecomondo e Key energy diventano digitali e prolungano l’appuntamento per due settimane, dal 3 al 15 novembre. Grazie al contributo di Ford, LifeGate si occuperà della copertura editoriale con contenuti dedicati agli eventi in programma durante i giorni di fiera online.

Ecomondo, perché abbiamo bisogno di una nuova mobilità, connessa e condivisa

Ecomondo, perché abbiamo bisogno di una nuova mobilità, connessa e condivisa

Dobbiamo ripensare modelli e abitudini. Dalla sessione dedicata alla mobilità degli Stati generali della green economy di Rimini, vi riproponiamo la diretta streaming dedicata alla sharing mobility.

Mobilità
sponsorizzato da Ford
Marco Buraglio, Ford. Con l’elettrificazione offriamo più efficienza e sostenibilità alle aziende

Marco Buraglio, Ford. Con l’elettrificazione offriamo più efficienza e sostenibilità alle aziende

L’obiettivo di divenire carbon neutral entro il 2050, l’elettrificazione della gamma dei commerciali e l’arrivo del nuovo Transit elettrico. Marco Buraglio, Direttore veicoli commerciali Ford Italia ci ha raccontato, a Ecomondo, l’impegno sulla mobilità sostenibile del marchio.

Mobilità
sponsorizzato da Ford
Qual è la relazione tra inquinamento atmosferico e salute

Qual è la relazione tra inquinamento atmosferico e salute

L’esposizione prolungata agli inquinanti atmosferici aumenta il rischio di patologie respiratorie, rendendo il sistema respiratorio più esposto anche al Sars-Cov-2.

Ambiente
sponsorizzato da Ford
Pneumatici fuori uso, una storia di economia circolare di successo

Pneumatici fuori uso, una storia di economia circolare di successo

La raccolta e il riciclo degli pneumatici fuori uso è un’eccellenza che racconta come sia possibile recuperare materia ed energia, riducendo l’impiego dei combustibili fossili e di conseguenza le emissioni.

Ambiente
sponsorizzato da Ford
Roberta Frisoni, assessore alla Mobilità di Rimini. Abbiamo bisogno di più natura nelle nostre città

Roberta Frisoni, assessore alla Mobilità di Rimini. Abbiamo bisogno di più natura nelle nostre città

L’importanza di investire nella rigenerazione urbana, la crescente attenzione alla qualità dell’aria, la roadmap verso l’elettrificazione per una nuova mobilità. Roberta Frisoni, assessore alla mobilità di Rimini ci ha raccontato, a Ecomondo, la sua visione del futuro.

Ambiente
sponsorizzato da Ford
Da Ecomondo l’appello per una ripartenza del paese in chiave sostenibile

Da Ecomondo l’appello per una ripartenza del paese in chiave sostenibile

La riconversione ecologica del paese è possibile con una profonda trasformazione di tutto il settore industriale. Costa: “Dobbiamo cambiare radicalmente il sistema produttivo ed emissivo del sistema Italia”.

Ambiente
sponsorizzato da Ford
Al via la prima edizione digitale di Ecomondo e Key energy, i saloni su economia circolare e green

Al via la prima edizione digitale di Ecomondo e Key energy, i saloni su economia circolare e green

Nasce la digital double green week: Ecomondo e Key energy diventano digitali e prolungano l’appuntamento per due settimane, dal 3 al 15 novembre.

Evento digitale Online
I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

Questione spinosa: qual è – se c’è – il ruolo dei termovalorizzatori nella transizione a un’economia davvero circolare? Se n’è parlato a Ecomondo durante un incontro organizzato da Gruppo Cap.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Gruppo CAP
Claudio Pinassi, Kme. L’economia circolare è l’unica soluzione per un autentico sviluppo

Claudio Pinassi, Kme. L’economia circolare è l’unica soluzione per un autentico sviluppo

Recupero dei materiali, autoproduzione energetica, recupero di spazi e un corso – il primo in Italia – che spiega ai manager l’importanza dell’economia circolare. Claudio Pinassi, Amministratore delegato di KME ci ha raccontato, a Ecomondo, la sua visione del futuro.

Ambiente
Si fa presto a dire Green new deal: tra eccellenze e lacune, cosa emerge dagli Stati generali della green economy

Si fa presto a dire Green new deal: tra eccellenze e lacune, cosa emerge dagli Stati generali della green economy

Per attuare un vero Green new deal, abbiamo punti di forza, ma dobbiamo assolutamente fare di più: ecco cosa emerge dalla Relazione sullo stato della Green economy presentata e discussa a Ecomondo 2019

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001