News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • egitto

egitto

Egitto. Dopo Patrick Zaki, libero anche l’attivista Ramy Shaath

Egitto. Dopo Patrick Zaki, libero anche l’attivista Ramy Shaath

Ramy Shaath si trova in carcere da oltre due anni e mezzo per le sue attività di opposizione politica al regime. Ora la procura egiziana ha disposto la scarcerazione.

Esteri
Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Il tribunale di Mansoura ha firmato un ordine di liberazione per Patrick Zaki che è stato scarcerato. I capi d’accusa restano però in piedi.

Esteri
Egitto, perché ci affascina la storia della Città d’oro di 3.000 anni fa

Egitto, perché ci affascina la storia della Città d’oro di 3.000 anni fa

L’annuncio lo scorso 8 aprile: trovata la Città d’oro perduta nei pressi di Luxor. Ma perché è così importante? Lo abbiamo chiesto agli archeologi Marta Berogno e Generoso Urciuoli.

Arte e cultura
Cos’è la parata delle mummie che si è tenuta in Egitto

Cos’è la parata delle mummie che si è tenuta in Egitto

Un evento eccezionale per uno dei musei più importanti al mondo. Perché le mummie egizie sono state trasferite? Scopriamolo.

Arte e cultura
Canale di Suez, almeno 20 le navi che trasportano animali vivi coinvolte nel blocco

Canale di Suez, almeno 20 le navi che trasportano animali vivi coinvolte nel blocco

Il blocco del canale di Suez ha avuto enormi conseguenze sul trasporto di animali vivi, mettendone in luce tutti i pericoli.

Diritti animali
La Ever Given è stata disincagliata e nel canale di Suez è ripreso il traffico

La Ever Given è stata disincagliata e nel canale di Suez è ripreso il traffico

Si è finalmente sbloccata la situazione nel canale di Suez, con la nave arenata rimessa a galla. La circolazione è ora ripresa.

Esteri
Le donne palestinesi di Gaza avranno bisogno del permesso di un uomo per viaggiare

Le donne palestinesi di Gaza avranno bisogno del permesso di un uomo per viaggiare

Le donne palestinesi potranno viaggiare solo con il permesso di un familiare maschile, lo ha stabilito un giudice vicino ad Hamas. Ma la norma potrebbe essere rivista.

Esteri
L’Egitto sta costruendo due autostrade a due passi dalle piramidi

L’Egitto sta costruendo due autostrade a due passi dalle piramidi

La costruzione voluta da al-Sisi di due autostrade a pochi metri dalle piramidi egizie rischia di deturpare il paesaggio di uno dei patrimoni dell’umanità.

Esteri
In Egitto sorgeranno tre boschi verticali progettati dall’architetto Stefano Boeri

In Egitto sorgeranno tre boschi verticali progettati dall’architetto Stefano Boeri

Il progetto New Cairo vertical forest, firmato dallo studio Stefano Boeri architetti, avrà l’obiettivo di ossigenare una delle città più congestionate del Nordafrica e sarà pronto entro la fine del 2023.

Smart city
Il nucleare sbarca in Africa nel 2020, l’Egitto si fa persuadere dai russi

Il nucleare sbarca in Africa nel 2020, l’Egitto si fa persuadere dai russi

Mentre il mondo sta ripensando sul futuro delle centrali nucleari, l’Egitto decide di aprire la sua prima centrale nucleare a al-Dabaa grazie alla partenership con la russa Rosatom.

Energia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001