
Cotton for life, Filmar lancia il progetto per il cotone sostenibile
La società italiana Filmar ha lanciato in Egitto un progetto che prevede il finanziamento di un programma di sviluppo sostenibile del cotone.
La società italiana Filmar ha lanciato in Egitto un progetto che prevede il finanziamento di un programma di sviluppo sostenibile del cotone.
Scariche elettriche, stupri, sparizioni forzate anche di minorenni. Amnesty International punta il dito contro l’Egitto di al-Sisi.
Dal 2015 i terroristi dell’Isis hanno colpito in Europa, Usa, Medio Oriente. A terra, in volo, con attacchi suicidi, autobombe e kalashnikov.
Il Parlamento punta a mettere pressione al Cairo per la verità sulla morte del ricercatore. Ma le opposizioni criticano: “Quegli F-16 combattono l’Isis”
Il volo MS804 è scomparso mentre si trovava al largo dell’isola greca di Karpathos. Le autorità non escludono alcuna ipotesi sulle cause.
Fallito l’incontro con gli inquirenti egiziani che indagano sulla morte di Regeni. L’Italia sospende la collaborazione e richiama l’ambasciatore al Cairo.
I genitori di Giulio Regeni in una conferenza stampa al Senato: siamo qui per difendere i valori di Giulio e continuare la sua lotta.
La ricerca della verità per Giulio Regeni continua. Ripercorriamo dall’inizio le tappe di questa storia con troppi lati ancora oscuri.
Lo stato più popoloso dell’Africa, la Nigeria, ha dichiarato illegali le mutilazioni genitali femminili (Mgf). Ma i divieti non bastano.
Shagara, un’associazione ambientalista egiziana, insegna ai ragazzi delle scuole pubbliche tecniche di coltivazione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici e la povertà.