
Unesco, la francese Audrey Azoulay è la nuova direttrice generale
Dopo una battaglia serrata e pesanti accuse tra stati africani, al ballottaggio per la poltrona di numero uno dell’Unesco vanno i candidati di Qatar e Francia.
Dopo una battaglia serrata e pesanti accuse tra stati africani, al ballottaggio per la poltrona di numero uno dell’Unesco vanno i candidati di Qatar e Francia.
A Berenice c’è un cimitero unico al mondo dedicato ai gatti. La sua scoperta ha sorpreso archeologi ed esperti di antico Egitto.
Al Mudec, Museo delle culture di Milano, dal 13 settembre al 7 gennaio, si esplora una delle grandi civiltà del mondo, tra le più affascinanti, quella egiziana. La storia del regno del faraone Amenofi II nella mostra Egitto.
Il ministro degli Esteri Alfano difende il ritorno dell’ambasciatore al Cairo: “Impossibile non avere rapporti con l’Egitto, ma la collaborazione nelle indagini è ripresa”.
C’è un intreccio di interessi politici e finanziari dietro alla decisione di isolare il Qatar, accusato di sostenere il terrorismo.
Un autobus che trasportava decine di cristiani copti al monastero di San Samuele, in Egitto, è stato attaccato da un commando di terroristi a volto coperto.
Nel mar Rosso c’è una perla che ha conosciuto popolarità schizofreniche. Si chiama Zabargad e oggi è una delle mete egiziane più note per chi ama la biodiversità marina. L’itinerario di Mille Battute.
Domenica delle Palme insanguinata: attentati vicino al Cairo e ad Alessandria contro le comunità copte. Il Papa: “Il Signore converta chi semina terrore”.
Creative mediterranean: in Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Libano, Palestina e Tunisia un maxi progetto per portare insieme artigiani e designer, e innovazione e tradizione.
Donne e bambini tra le vittime dell’esplosione nell’edificio adiacente alla cattedrale copta di San Marco al Cairo, durante la celebrazione della messa domenicale.