
La Ever Given è stata disincagliata e nel canale di Suez è ripreso il traffico
Si è finalmente sbloccata la situazione nel canale di Suez, con la nave arenata rimessa a galla. La circolazione è ora ripresa.
Si è finalmente sbloccata la situazione nel canale di Suez, con la nave arenata rimessa a galla. La circolazione è ora ripresa.
Le donne palestinesi potranno viaggiare solo con il permesso di un familiare maschile, lo ha stabilito un giudice vicino ad Hamas. Ma la norma potrebbe essere rivista.
La costruzione voluta da al-Sisi di due autostrade a pochi metri dalle piramidi egizie rischia di deturpare il paesaggio di uno dei patrimoni dell’umanità.
Il progetto New Cairo vertical forest, firmato dallo studio Stefano Boeri architetti, avrà l’obiettivo di ossigenare una delle città più congestionate del Nordafrica e sarà pronto entro la fine del 2023.
Mentre il mondo sta ripensando sul futuro delle centrali nucleari, l’Egitto decide di aprire la sua prima centrale nucleare a al-Dabaa grazie alla partenership con la russa Rosatom.
Tre anni dopo, le indagini sulla morte di Giulio Regeni sono ad un punto morto. L’Egitto ha provato a sviare le indagini e insabbiare la verità, ma tutte le piste svelano un coinvolgimento dei servizi di sicurezza del Cairo.
L’artista Shady Rabab, tra i sette vincitori del premio Young Champions of the Earth, insegna ai bambini come creare strumenti musicali dalle bottiglie di plastica.
Neanche la metà degli egiziani si è recata alla urne per eleggere il nuovo presidente. Quasi tutti hanno votato per al-Sisi, ma non avevano molte alternative.
Un commando di terroristi ha assaltato una moschea gremita di fedeli nella provincia del Nord-Sinai, in Egitto, provocando una carneficina.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.