
Storia dell’energia solare. Dagli specchi ustori al fotovoltaico al mirtillo
Dall’antichità a oggi, da Leonardo a Pacinotti, da Einstein a Bell, le tappe fondamentali della scoperta dell’effetto fotovoltaico e dell’energia solare.
Dall’antichità a oggi, da Leonardo a Pacinotti, da Einstein a Bell, le tappe fondamentali della scoperta dell’effetto fotovoltaico e dell’energia solare.
Nuova frontiera, il mare aperto. Ecco la lista, stilata da Isac e Cnr, delle zone del Mare nostrum più adatte a ospitare impianti eolici offshore.
Dieci domande (e dieci risposte) per capire cos’è il conto energia e a cosa serve.
Ogni alimento è energia. Ogni alimento è fatto di energia. Per essere prodotto, trasformato e portato in tavola ci sono voluti tempo, risorse energetiche e naturali. I cibi più “efficienti”, cioè quelli che costano meno alla terra, sono frutta e vegetali. I più costosi, quelli carnei. Secondo i dati della Global Hunger Alliance (una coalizione internazionale che promuove soluzioni ecologiche ed