
Pakistan. Le proteste contro il caro-energia vanno avanti da settimane
L’estate ha visto raddoppiare i costi dell’elettricità in Pakistan, così come quello dei generi alimentari. E sono scoppiate profonde proteste.
L’estate ha visto raddoppiare i costi dell’elettricità in Pakistan, così come quello dei generi alimentari. E sono scoppiate profonde proteste.
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Nel pomeriggio di martedì 4 ottobre due terzi della popolazione del Bangladesh è rimasta senza energia elettrica, compresa l’intera capitale Dacca.
Si chiama The Human Society il progetto di Vaillant per promuovere la diffusione di modelli organizzativi, di vita e di consumo più etici. Un nuovo umanesimo aziendale, come l’ha definito l’ad Gherardo Magri.
Quanta CO2 si emette ogni giorno in Italia e quanta viene evitata grazie alle fonti pulite? Dà una risposta Terna4green, la nuova piattaforma di Terna.
Nel primo appuntamento del nuovo format LifeGate talk, i nostri ospiti si confrontano sull’importante ruolo dell’energia nella mobilità sostenibile.
Dal 2020 in Italia c’è una nuova figura professionale certificata, l’utility manager. Ce ne parla Federico Bevilacqua, presidente di Assium.
Con una multa da 12,5 milioni di euro, l’antitrust ha sanzionato tre società per aver addebitato ai clienti le mancate letture dei contatori.
Sono molti i fattori che concorrono alla sostenibilità delle auto. Lo stabilimento di produzione può essere il primo anello di una filiera davvero virtuosa.
Le città sono un microcosmo ideale per sperimentare le pratiche di economia circolare, modello di produzione sistemico per definizione. Da qui lo studio Cesisp, che dà un voto ai capoluoghi più attenti alla condivisione delle risorse.