
Una campagna globale contro la sperimentazione animale per i cosmetici
Milioni di animali ogni anno sono utilizzati nella ricerca e nella sperimentazione. L’iniziativa europea Save cruelty-free cosmetics chiede di porre fine a questa disumanità.
Milioni di animali ogni anno sono utilizzati nella ricerca e nella sperimentazione. L’iniziativa europea Save cruelty-free cosmetics chiede di porre fine a questa disumanità.
Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre.
In occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori, abbiamo parlato con Michela Kuan della Lega antivivisezione, per fare il punto sulla situazione italiana.
Grazie a un’indagine sotto copertura, l’associazione Cruelty free international ha scoperto le violenze alle quali sarebbero sottoposti gli animali in un laboratorio di ricerca spagnolo.
Bottiglie, vaschette, scatole, flaconi, tubetti. Una giornalista francese ha provato a rinunciare per una settimana alla plastica. Ecco com’è andata.
Un esperimento condotto in un carcere dell’Oregon ha dimostrato che la visione di immagini e video naturalistici ha un effetto calmante sui detenuti in isolamento.
Ci affidiamo a questo articolo, d’annata, di Dino Buzzati. Qui, lo scrittore risponde a un letterato che immaginava una Laika tutta contenta di fare pipì accanto a una stella.
Un nuovo studio statunitense ha dimostrato che i ragazzi controllano meglio la propria salute se l’attività è correlata alla gestione di un animale.
È in continua crescita dal 2001 il numero delle persone moralmente contrarie agli esperimenti sugli animali in Usa. Specialmente tra gli under 30.
Tra Kazakistan e Uzbekistan, pericoli di natura batteriologica si annidano nel suo sottosuolo, in un laboratorio di ricerca a scopo bellico, abbandonato.