News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Expo 2015

John Kerry a Seeds&Chips 2018 per parlare delle grandi sfide ma anche delle opportunità legate al cibo

John Kerry a Seeds&Chips 2018 per parlare delle grandi sfide ma anche delle opportunità legate al cibo

Malnutrizione, spreco alimentare, cambiamenti climatici. Minacce legate al cibo che rappresentano, però, anche grandi opportunità: questo sarà il messaggio di John Kerry, ospite d’eccezione di Seeds&Chips 2018. Ce lo ha svelato Marco Gualtieri, ideatore del summit su cibo e innovazione.

Alimentazione naturale
Barack Obama è l’ospite d’onore di Seeds&Chips, perché il cibo è una delle armi contro i cambiamenti climatici

Barack Obama è l’ospite d’onore di Seeds&Chips, perché il cibo è una delle armi contro i cambiamenti climatici

Marco Gualtieri ha dato vita a Seeds&Chips, il summit su cibo e innovazione che quest’anno avrà tra i focus i cambiamenti climatici. Per questo, tra i protagonisti ci sarà Barack Obama.

Alimentazione naturale
Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Piuttosto che buttare, donare. Così tutti, supermercati, ristoranti, aziende, associazioni e privati saranno incentivati a ridurre lo spreco. Via libera anche per i farmaci.

Italia
La ricetta di Barilla. Agricoltura responsabile e gestione sostenibile delle materie prime

La ricetta di Barilla. Agricoltura responsabile e gestione sostenibile delle materie prime

Barilla lavora per portare la dieta mediterranea nel mondo. E lavora per conservare le risorse e gestire l’agricoltura in maniera sostenibile. Ecco come.

Ambiente
A Desio Carlsberg pianta più di mille alberi. Un polmone per la città

A Desio Carlsberg pianta più di mille alberi. Un polmone per la città

Gli alberi rappresentano la CO2 evitata durante i sei mesi dell’Esposizione grazie al nuovo sistema di spillatura. Da qui un nuovo bosco per i cittadini.

Ambiente
Da Expo alla Carta del Bio. “Il biologico è l’innovazione alimentare del secolo”

Da Expo alla Carta del Bio. “Il biologico è l’innovazione alimentare del secolo”

Dopo la Carta di Milano, a Expo Milano 2015 nasce il manifesto sull’agricoltura biologica: la Carta del Bio. Per nutrire il pianeta e proteggere la terra.

Expo 2015
Il riscatto dei contadini peruviani passa dallo zucchero di canna biologico e Fairtrade

Il riscatto dei contadini peruviani passa dallo zucchero di canna biologico e Fairtrade

L’agricoltura biologica in Perù, che rispetta la terra e chi la coltiva, ha permesso ai contadini peruviani di uscire dalla povertà e dal narcotraffico.

Expo 2015
Giornata mondiale dell’alimentazione. Ban Ki-moon da Expo: “La fame è un’ingiustizia terribile”

Giornata mondiale dell’alimentazione. Ban Ki-moon da Expo: “La fame è un’ingiustizia terribile”

Concluso uno degli appuntamenti più importanti di Expo nella Giornata mondiale dell’alimentazione. Mattarella: “Nutrire il pianeta è la sfida epocale che abbiamo di fronte”.

Expo 2015
Da Milano a Astana, l’Expo 2017 è dedicata all’energia di domani

Da Milano a Astana, l’Expo 2017 è dedicata all’energia di domani

Un sito espositivo unico, in un Paese crocevia tra Europa ed Asia. Da Astana partirà la transizione energetica del Kazakistan.

Expo 2015
Premiati i padiglioni più green di Expo. Dal Messico al Cile, da Coca Cola a Coop

Premiati i padiglioni più green di Expo. Dal Messico al Cile, da Coca Cola a Coop

Design, materiali, energie rinnovabili. La sfida di Expo Milano 2015 era di ridurre l’impatto sull’ambiente. Ecco chi è stato premiato.

Expo 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001