News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • facebook

facebook

Etiopia. Meta denunciata per diffusione di messaggi d’odio sul Tigray

Etiopia. Meta denunciata per diffusione di messaggi d’odio sul Tigray

Dopo l’uccisione di un professore del Tigray il cui indirizzo di casa era circolato su Facebook, i familiari hanno deciso di denunciare Meta.

Esteri
Facebook ha trasmesso alla polizia statunitense i messaggi di una ragazza che ha abortito

Facebook ha trasmesso alla polizia statunitense i messaggi di una ragazza che ha abortito

La giovane sarà incriminata per avere interrotto la gravidanza oltre il termine previsto dalla legge del Nebraska. Decisivi i suoi messaggi su Facebook.

Società
I rohingya fanno causa a Facebook per il genocidio in Myanmar

I rohingya fanno causa a Facebook per il genocidio in Myanmar

Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, la minoranza rohingya ha fatto causa a Facebook per aver permesso la diffusione di post che incitavano alla violenza.

Esteri
Solo energia rinnovabile per le operazioni globali di Facebook

Solo energia rinnovabile per le operazioni globali di Facebook

Mark Zuckerberg ha annunciato che Facebook usa solo energia rinnovabile per le operazioni globali. Un altro esempio di come il mondo della tecnologia sia attento al proprio impatto ambientale.

Energia
Facebook combatte le fake news sul clima, nel Regno Unito

Facebook combatte le fake news sul clima, nel Regno Unito

Ben presto, chi condivide sui social network fake news sui cambiamenti climatici avrà vita dura. Facebook annuncia una stretta, iniziando dal Regno Unito.

Tecnologia e scienza
Facebook si sta occupando anche delle elezioni in Uganda

Facebook si sta occupando anche delle elezioni in Uganda

Il 14 gennaio l’Uganda va alle urne. Museveni, al potere dal 1986, sfida l’ex cantante Wine, mentre il paese è sconvolto da violenze e censura.

Esteri
Patagonia e North Face boicottano Facebook fino a quando non si attiverà contro il razzismo

Patagonia e North Face boicottano Facebook fino a quando non si attiverà contro il razzismo

Le due aziende non pubblicizzeranno i propri prodotti su Facebook per opporsi alla diffusione di contenuti razzisti, violenti o disinformativi.

Economia
Dopo Twitter, Facebook. Perché i social network oscurano Donald Trump

Dopo Twitter, Facebook. Perché i social network oscurano Donald Trump

Per la prima volta Facebook rimuove un post di Trump per istigazione all’odio. Intanto Twitter continua a segnalare i suoi post inesatti.

Esteri
Facebook annuncia Libra, la sua nuova criptovaluta globale

Facebook annuncia Libra, la sua nuova criptovaluta globale

Nel 2020 entrerà in circolazione Libra, la nuova criptovaluta progettata da Facebook insieme ad altre 27 grandi aziende. Funzionerà grazie alla blockchain.

Economia
Facebook ha chiuso 23 pagine che pubblicavano notizie false in vista delle elezioni europee

Facebook ha chiuso 23 pagine che pubblicavano notizie false in vista delle elezioni europee

A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate