
Facebook annuncia Libra, la sua nuova criptovaluta globale
Nel 2020 entrerà in circolazione Libra, la nuova criptovaluta progettata da Facebook insieme ad altre 27 grandi aziende. Funzionerà grazie alla blockchain.
Nel 2020 entrerà in circolazione Libra, la nuova criptovaluta progettata da Facebook insieme ad altre 27 grandi aziende. Funzionerà grazie alla blockchain.
A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.
Woebot è un chatbot di Facebook creato con l’intelligenza artificiale, a disposizione gratuitamente per tutti come aiuto psicologico e smettere di pensare in negativo. Come funziona.
La scena ripresa da un complice è terribile e suscita rabbia, sconcerto e schifo. Non postiamo il video perché siamo contrari a divulgare scene di violenza gratuita e così insensata. Un uomo che morde con veemenza una capretta, evidentemente impaurita e sofferente: il tutto bellamente ripreso e pubblicato sui social network. La povera capretta, tra belati
Combattiva come può esserlo solo la figlia di un rivoluzionario Tamil, la cantante e attivista M.I.A. torna alla carica contro Internet e i social network dopo lo scandalo Cambridge Analytica. La vicenda della società di consulenza, che avrebbe usato in modo improprio i dati di 50 milioni di utenti Facebook senza il loro consenso, vendendoli
Vi abbiamo raccontato le notizie più importanti della settimana dal mondo della sostenibilità in diretta su Facebook e in radio. Ecco la playlist con tutti i video, nel caso vi foste persi anche solo una puntata.
Diventa realtà la web tax: a partire dal 2019, l’Italia tasserà i ricavi prodotti da colossi del web come Google, Facebook e Amazon.
“Ciao! Mi chiamo Luigi Zanni, mi occupo di strategia digitale e sono il social media manager LifeGate. Come ho cominciato? Dopo essermi laureato in pubblicità e aver accantonato l’idea (per il momento) di diventare una rock star, da sempre mi occupo di social network, delle prime piattaforme social (c’erano ancora Myspace e Netlog), ho analizzato dati,
L’esplosivo look esibito da Rihanna al festival del raccolto delle Barbados, leggendario carnevale della sua terra natìa, è uno sfottò a chi la accusa di essere grassa. È un’ennesima reazione al body shaming che colpisce sia le star, sia il pubblico. Si chiama body shaming: è il bullismo online nei commenti social Il body shaming è un
Ho affrontato il tema assai attuale delle fake news in un recente articolo per addetti ai lavori, Le fake news non sono la malattia del XXI secolo, pubblicato sul mio blog, concludendo che la disinformazione non è “il problema del XXI secolo”, bensì è solo il sintomo di un malessere assai più profondo, che affonda