News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Fao

Fao

Fao sta per Food and agriculture organization, ovvero è l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Si tratta di un’organizzazione che ha come obiettivo quello di migliorare l’accesso al cibo e la qualità della nutrizione. Come? aumentando la produttività agricola, migliorando la vita dei contadini e delle popolazioni rurali e contribuendo allo sviluppo sostenibile. La Fao è stata fondata il 16 ottobre 1945. La sua sede è a Roma.

I cambiamenti climatici rendono più fragili le foreste: spetta a noi tutelarle

I cambiamenti climatici rendono più fragili le foreste: spetta a noi tutelarle

L’innovazione può dare un futuro sostenibile ai polmoni verdi del nostro pianeta: lo sottolinea l’edizione 2024 del report Fao sullo stato delle foreste.

Ambiente
Non stiamo facendo progressi nella lotta contro la fame nel mondo

Non stiamo facendo progressi nella lotta contro la fame nel mondo

Da tre anni i numeri della fame del mondo non accennano a diminuire e non si registrano passi avanti verso gli obiettivi di sostenibilità per il 2030.

Alimentazione naturale
Perché la Fao ha decretato il 2024 anno internazionale dei camelidi

Perché la Fao ha decretato il 2024 anno internazionale dei camelidi

La Fao ha dedicato il 2024 ai camelidi per celebrare il ruolo di questi animali che garantiscono carne, latte e fibre a milioni di famiglie che abitano le zone desertiche e montane.

Alimentazione naturale
Giornata mondiale dell’alimentazione 2023: come coltivare il cibo con meno acqua

Giornata mondiale dell’alimentazione 2023: come coltivare il cibo con meno acqua

Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2023 è l’acqua e la necessità di preservarla. L’aridocoltura insegna a farlo partendo dalla cura del suolo.

Alimentazione naturale
Fao. “Carne, uova e latte fonti essenziali di nutrienti. Ma la sfida è creare sistemi alimentari sostenibili”

Fao. “Carne, uova e latte fonti essenziali di nutrienti. Ma la sfida è creare sistemi alimentari sostenibili”

La Fao ha pubblicato un rapporto sul contributo nutrizionale di carne, uova e latte, concludendo che si tratta di alimenti che partecipano a una dieta sana ed equilibrata.

Alimentazione naturale
La fame nel mondo cresce, colpisce 260 milioni di persone in 58 paesi

La fame nel mondo cresce, colpisce 260 milioni di persone in 58 paesi

Da quattro anni il quadro globale della fame nel mondo è in costante peggioramento. Tra i fattori principali, la crisi climatica e quella economica.

Società
Perché abbiamo bisogno di foreste sane per persone sane

Perché abbiamo bisogno di foreste sane per persone sane

Le foreste del mondo sono ecosistemi delicati che danno moltissimo all’umanità. Dobbiamo impegnarci per proteggere e fare tesoro delle nostre foreste.

Ambiente
Dieta sana negata a oltre 3 miliardi di persone, mentre aumenta il rischio obesità. L’allarme della Fao

Dieta sana negata a oltre 3 miliardi di persone, mentre aumenta il rischio obesità. L’allarme della Fao

Anche a causa dell’aumento dei prezzi, sempre più persone si vedono negato l’accesso a una dieta sana. L’obesità aumenta, pure nei Paesi a basso reddito.

Alimentazione naturale
Il 2023 sarà l’Anno internazionale del miglio, cereale chiave dei sistemi alimentari futuri

Il 2023 sarà l’Anno internazionale del miglio, cereale chiave dei sistemi alimentari futuri

L’Onu dichiara il 2023 anno internazionale del miglio, cereale da riscoprire per le sue proprietà nutrizionali e la sua capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.

Alimentazione naturale
Giornata mondiale dell’alimentazione 2022: a che punto siamo con l’obiettivo Fame Zero

Giornata mondiale dell’alimentazione 2022: a che punto siamo con l’obiettivo Fame Zero

L’invito della Giornata mondiale dell’alimentazione 2022 è di “non lasciare nessuno indietro” perché nelle condizioni attuali l’obiettivo di azzerare la fame nel mondo sarà mancato.

Cop29
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.