News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Guerra in UcrainaMigrantiPlastica in mareAmazzonia

Fao pagina 2

Giornata della Terra, al via la maratona digitale Food for Earth

Giornata della Terra, al via la maratona digitale Food for Earth

Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, il Future food institute e la Fao lanciano Food for Earth, una maratona digitale globale di 24 ore.

Evento diffuso e digitale Online
Legumi, non ne mangiamo quanti dovremmo. Idee per rimediare

Legumi, non ne mangiamo quanti dovremmo. Idee per rimediare

È quanto rivelato dai ricercatori del Crea che, in occasione della Giornata mondiale dei legumi, hanno spiegato perché (e come) dovremmo consumarne di più.

Alimentazione naturale
Il 2021 è l’Anno internazionale della frutta e della verdura

Il 2021 è l’Anno internazionale della frutta e della verdura

La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.

Alimentazione naturale
Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

In occasione dell’ultima Giornata mondiale del suolo, la Fao ha pubblicato il primo rapporto sullo stato delle conoscenze sulla biodiversità del suolo, fondamentale per la vita sul Pianeta.

Alimentazione naturale
Perdita e spreco alimentare, cosa è emerso dalla giornata di confronto globale

Perdita e spreco alimentare, cosa è emerso dalla giornata di confronto globale

La prima Giornata internazionale di consapevolezza sulla perdita e lo spreco alimentare si è svolta con un evento globale virtuale, da cui sono emersi spunti e soluzioni.

Alimentazione naturale
132 milioni di persone rischiano di soffrire la fame a causa della pandemia, sostiene la Fao

132 milioni di persone rischiano di soffrire la fame a causa della pandemia, sostiene la Fao

L’Onu si è impegnata ad azzerare la fame nel mondo entro il 2030, ma questo traguardo appare sempre più improbabile. Anche a causa della Covid-19.

Covid-19
Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

59 città nel mondo si sono guadagnare il titolo di Tree city per essersi distinte nella loro gestione del verde.

Alberi
Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo si festeggiano i polmoni della Terra

Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo si festeggiano i polmoni della Terra

Tra gli alberi la nostra specie ha mosso i primi passi, oggi le foreste ci offrono sostentamento, riparo e puliscono l’aria che respiriamo.

Ambiente
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
Wfuf, per il forum mondiale sulle foreste urbane l’appuntamento è il 21 e il 22 novembre alla Triennale di Milano

Wfuf, per il forum mondiale sulle foreste urbane l’appuntamento è il 21 e il 22 novembre alla Triennale di Milano

In occasione della giornata nazionale dell’albero il 21 novembre 2019 e nell’ambito del Wfuf, Forum Mondiale sulla forestazione urbana – Milano Calling 2019 il 21 e 22 novembre, la Triennale darà spazio a due appuntamenti aperti al pubblico sul tema delle foreste

Evento
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001