News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • federbio

federbio

Cos’è l’allevamento biologico (e una proposta per rafforzare questo modello)

Cos’è l’allevamento biologico (e una proposta per rafforzare questo modello)

L’allevamento biologico rispetta l’ambiente e il benessere animale e si propone come modello verso la transizione agroecologica. Ma per Federbio servono standard di produzione ancora più elevati.

Alimentazione naturale
Crisi dei sistemi alimentari, la risposta è puntare sul biologico

Crisi dei sistemi alimentari, la risposta è puntare sul biologico

L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.

Alimentazione naturale
a cura di Federbio
Start up bio, l’Erasmus per chi vuole studiare l’agricoltura biologica

Start up bio, l’Erasmus per chi vuole studiare l’agricoltura biologica

Start Up Bio è un progetto europeo per formare nuovi agricoltori biologici e per favorire il passaggio al biologico di imprese già attive.

Alimentazione naturale
a cura di Biorfarm
La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

Maria Grazia Mammuccini di Federbio risponde alle critiche mosse all’agricoltura biologica dalla senatrice Elena Cattaneo. Spiegando come il bio rappresenti la vera innovazione strategica per il futuro.

Biologico
Alla Festa del BIO per sapere tutto sul biologico

Alla Festa del BIO per sapere tutto sul biologico

L’evento itinerante dedicato al biologico farà tappa in cinque città a partire da Milano, il 12 maggio. Vi aspettano talk show, incontri con esperti, degustazioni (e merende e laboratori per i più piccoli).

Biologico
sponsorizzato da Pronti, partenza, bio! Il Magazine della prima colazione
Sicuro e trasparente, promosso il settore del biologico

Sicuro e trasparente, promosso il settore del biologico

Dalle analisi dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari è emerso che il settore del biologico spicca per sicurezza e rispetto delle norme.

Biologico
Le associazioni del bio insieme per il rilancio dell’agricoltura

Le associazioni del bio insieme per il rilancio dell’agricoltura

FederBio, Aiab e l’Associazione per l’agricoltura biodinamica unite per lo sviluppo del biologico italiano e per renderlo il settore trainante dell’economia.

Società
Biologico, a breve la proposta di riforma Ue

Biologico, a breve la proposta di riforma Ue

Il 19 marzo la Commissione europea ha previsto il varo della proposta di riforma per il biologico in Europa. Per sviluppare un settore in continua crescita.

Biologico
Federbio, tutto il biologico italiano

Federbio, tutto il biologico italiano

Federbio si propone come rappresentanza del movimento biologico e biodinamico italiano, sia in sede nazionale che regionale.

Ogm
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001