
Spoleto-Norcia: da ferrovia abbandonata a percorso mozzafiato
Con i nuovi lavori di manutenzione sarà possibile percorrere gran parte della ex ferrovia Spoleto-Norcia, a piedi, in bici o a cavallo in un tragitto mozzafiato.
Con i nuovi lavori di manutenzione sarà possibile percorrere gran parte della ex ferrovia Spoleto-Norcia, a piedi, in bici o a cavallo in un tragitto mozzafiato.
Entro il 2018 l’intera rete ferroviaria olandese funzionerà con l’energia prodotta dalle turbine eoliche. Migliaia di megawatt di energia rinnovabile.
La Gare Ornano, a Porte de Clignancourt, nel 18 esimo arrondissement di Parigi, propone attività ecosostenibili all’insegna delle tre R: ridurre, riutilizzare, riciclare.
I binari dismessi e non più utilizzati diventano piste ciclabili per recuperare aree altrimenti degradate mettendole così a disposizione dei cittadini. Il caso di Piemonte e Veneto.
Un ponte vittoriano del 1886 sarà restaurato e riqualificato per ospitare la nuova stazione di Londra. Sarà ponte solare con 4.400 pannelli fotovoltaici
Ferrovie dello Stato le “Greenways” (le Vie Verdi), le vie ecologiche per valorizzare le linee ferroviarie non più in esercizio o scarsamente utilizzate.
Parte la campagna itinerante contro l’inquinamento acustico e atmosferico in città. Obiettivo sensibilizzare cittadini e amministrazioni e migliorare la qualità dell’aria (e della vita).
E’ uscito l’elenco delle opere di trasporto che il governo intende realizzare dopo l’approvazione della “Legge Obiettivo”. Un programma incompatibile con la tutela dell’ambiente e con uno sviluppo omogeneo del sistema trasporto in tutta la penisola.